Oggi a Roma si insedia la commissione paritetica Governo, Regioni, Enti locali, Spini: "Possibile svolta per assetto Città metropolitane"
"Oggi presso la Conferenza permanente Stato/Regioni del Ministero per gli Affari regionali, si insedia la Commissione speciale paritetica mista Governo, Regioni, Enti locali per il rinnovamento delle istituzioni della Repubblica" Lo rende noto il presidente della commissione Affari istituzionali Valdo Spini che aggiunge: "In questa commissione ci sono rappresentati dei Comuni come Roma con Gianni Alemanno, Bari con Michele Emiliani, Varese con Attilio Fontana, Vogogna con Enrico Borghi, Pavia con Alessandro Cattaneo e Livorno con Alessandro Cosimi nonchè l’ANCI nazionale con il Presidente Graziano Delrio. Se la Commissione, che ha 90 giorni di tempo dal suo insediamento per produrre i suoi risultati, riuscirà a ottemperare ai suoi compiti, specificati all’art. 2 della delibera istitutiva sotto riportata, non v’è dubbio che questo riguarderà da vicino il Comune di Firenze, nonché la soluzione dell’assetto delle città metropolitane. Ci proponiamo di seguirla da vicino" (lb)
Si allega l'articolo 2 della delibera che istituisce la Commissione speciale paritetica
Art.2
Compiti e funzioni
1, La Commissione per le riforme ha il compito di procedere, entro 90 giorni dal suo insediamento alla elaborazione di:
- una proposta di riordino istituzionale che prenda in considerazione la legislazione vigente e i provvedimenti in itinere di rango costituzionale ed ordinaria che impattano sull'assetto ordinamentale di Regioni Province e Comuni, sull'assetto istituzionale ed amministrativo al fine di pervenire ad una, riforma condivisa e complessiva in senso federale, secondo i principi di riduzione degli organi e dei costi, di soppressione delle duplicazioni e di semplificazione dei processi decisionali, valorizzando comunque l'autonomia dei territori;
- una analisi dei costi di tutte le Istituzioni, organi, apparati della Repubblica ivi compresi gli Enti finanziati con risorse statali per perseguire I'obiettivo di riduzione della spesa pubblica;
- una proposta di revisione delle regole del Patto di stabilità interno.