Inaugurato un nuovo giardino a Novoli
«Il giardino si inserisce in più progetto più vasto di riqualificazione dell’area che prevede interventi in via Casentino, in via Lippi e Macia e via Val di Marina». Lo ha sottolineato l’assessore alla mobilità e manutenzioni Massimo Mattei inaugurando, questa mattina insieme al presidente del Quartiere 5 Federico Gianassi, il giardino di via di Val di Marina, a Novoli.
L’area verde è completamente rinnovata, con nuove piante e panchine.
«Con questo intervento si migliora sicuramente la vivibilità della zona – ha aggiunto l’assesore Mattei – storicamente povera di giardini. I tanti cittadini presenti questa mattina all’inaugurazione sono la riprova di quanto siano necessari gli spazi aggregativi a Novoli».
Il progetto è stato realizzato nell'ambito del Programma di Riqualificazione Urbana SIME, con alcuni finanziamenti residui per un costo di circa 320.000 euro, e ha visto la riqualificazione di alcune strade della zona di Novoli in modo da creare un percorso che dall’angolo tra via Baracca e via Baracchini arriva all’area verde posta tra via di Val di Marina e via Bisenzio (700 metri quadrati) attraversando via Lippi e Macia, piazza Valdelsa (già oggetto di un intervento di recupero) e lo slargo di viale Guidoni.
«C’è grande soddisfazione da parte del Quartiere – ha commentato il presidente Gianassi – per questo ulteriore tassello di riqualificazione del rione di Novoli sempre più centro di riqualificazione e sviluppo della città di Firenze.
Quando sarà completato anche il giardino nell’ex Caterina dei Medici nell’area sarà presente un significativo patrimonio di verde pubblico a disposizione di una cittadinanza da sempre desiderosa di spazi di aggregazione».
Non c’è soltanto il recupero di un’area verde degradata, ma anche l’allargamento dei marciapiedi e soprattutto la piantumazione di nuovi alberi sia nel giardino che lungo la strada.In particolare nel giardino è stato realizzato un percorso pavimentato con due lunghe sedute cui si accede da due portali decorativi realizzati in legno rivestito di corten. Nell’area verde sono stati inseriti nuove piante e realizzata una recinzione per chiudere il giardino nelle ore notturne. Nel progetto è prevista anche la riqualificazione di via di Val di Marina e di via Lippi e Macia: il primo tratto di quest’ultima è infatti diventato piccolo viale alberato con i posti auto dietro ai due filari di alberi. L’altro tratto verrà riqualificato con il progetto, in fase di approvazione, che riguarda via del Giardino della Bizzarria e che avrà le stesse caratteristiche di quello già realizzato.
Da non dimenticare poi le sistemazioni di alcuni attraversamenti in sicurezza con razionalizzazione di spazi dedicati ai marciapiedi nei quali sono state inserite altre alberature.
«L’intervento nel piccolo giardino in via Val di Marina – ha concluso l’assessore Mattei – insieme a quelli più grandi nell’area dell’ex Caterina dei Medici dimostrano l’attenzione dell’amministrazione verso tutti i quartieri della città». (fn)