Sas, Grassi: "Il nuovo Cda dirigerà l'azienda? I nodi sono tutti sul tavolo"

"Contratti con il Comune, rapporto con i lavoratori e risoluzione conflittualità legali della vecchia dirigenza i punti subito da affrontare"

“Comprendiamo che siamo in pausa natalizia, ma la situazione in cui versa la società Servizi alla Strada e le numerose questioni rimaste in sospeso rispetto al vecchio Consiglio d’Amministrazione a cui vanno sommate le naturali scadenze dei contratti a fine anno rendono indispensabile capire quale sarà il nuovo indirizzo che verrà dato dalla nuova dirigenza alla società". Questo il commento del Consigliere comunale di Sinistra e Cittadinanza Tommaso Grassi. Il 31 dicembre ci saranno le scadenze di numerosi contratti, tra cui quello della segnaletica e dei carri-attrezzi, con il Comune di Firenze e la mancanza di qualsiasi prospettiva di lungo periodo, o di un possibile rinnovo o una proroga non ci lasciano affatto tranquilli né per la continuità del servizio né per i lavoratori che non sanno se le funzioni da loro svolte finora, nel nuovo anno saranno ancora svolte da SaS oppure no. Ma non solo, perché la passata dirigenza ha lasciato una situazione dei rapporti sindacali e lavorativi con i dipendenti assai tesa e conflittuale: necessario quindi un chiarimento immediato e una fase distensiva per la miglior riuscita aziendale, e una decisione in merito a coloro che nonostante siano risultati vincitori dei ricorsi per la loro stabilizzazione nell’azienda ancora oggi non sono mai stati reintegrati nei loro posti di lavoro. Una situazione che spero possa essere gestita al meglio, rilanciando l’azienda e migliorando i servizi da loro offerti ai fiorentini, togliendo definitivamente l’ipotesi della vendita ai privati dalle possibili prospettive -conclude Grassi – . Attendiamo di conoscere le prime e speriamo positive mosse del nuovo Consiglio d’Amministrazione.”

(lb)