"Io amo Firenze" alla scoperta del Bargello

Terzo volume del libro per bambini realizzato dal Comune e dal museo dei Ragazzi

Ritorna per le vacanze natalizie Fiorino – il curioso personaggio ispirato al giglio fiorentino nato dalla fantasia di Simone Frasca – per proporre ai bambini un percorso nel Palazzo del Bargello e una visita ai suoi capolavori. E’ infatti uscito il terzo volume di Io amo Firenze, collana di libri per bambini che trae la sua origine dal volume pubblicato da Piero Bargellini negli anni Sessanta del Novecento.
Nel libro il sindaco voleva offrire ai più piccoli uno sguardo appassionante sui più importanti monumenti cittadini e il Comune di Firenze ha voluto riproporre il testo, in forma contemporanea, anche ai bambini di oggi. Dopo Palazzo Vecchio e Santa Maria Novella, questa terza uscita è dedicata al museo nazionale del Bargello: Fiorino ripercorre la storia dell’edificio – nato nel 1255 – per indossare via via le vesti del Capitano del Popolo, del Podestà e del Bargello, ovvero il Capitano di Giustizia che dal 1574 vi si stabilisce per mantenere l’ordine in città. Il percorso nei secoli consente ai bambini di conoscere i tratti peculiari del palazzo fino all’istituzione del Museo Nazionale nel 1865: da questo momento in poi Fiorino accompagna i bambini fra i capolavori racchiusi nelle sale raccontando loro le storie delle collezioni, dal David di Donatello agli animali bronzei del Giambologna, dalle armature alla scacchiera in avorio.
Il libretto, realizzato dal Comune di Firenze con l’Associazione Museo dei Ragazzi in collaborazione con il Museo Nazionale del Bargello, sarà disponibile da domani presso l’Info Point di Palazzo Vecchio. (edl)