Nuovo teatro dell'Opera, record di pubblico per la visita con i progettisti

Oltre 1000 persone all'incontro con Abdr e Sac

Oltre 1000 persone hanno visitato questa mattina il nuovo teatro dell’Opera di Firenze in occasione della visita guidata organizzata dal Maggio fiorentino in collaborazione con la Abdr architetti associati e l’impresa costruttrice, la Sac.
A fare da guida Paolo Desideri, Maria Laura Arlotti, Michele Beccu e Filippo Raimondo (Abdr architetti associati), con Emiliano Cerasi, l’amministratore delegato dell'impresa che ha costruito il nuovo edificio, e Jurgen Reinholds, ingegnere acustico, che hanno accolto il pubblico e spiegato la genesi dell'opera e le sue peculiarità, gli elementi di innovazione e quelli di continuità architettonica con i palazzi fiorentini.
“Siamo felici e inorgogliti da tanta affluenza - ha commentato l’architetto Paolo Desideri - perché significa che l’attenzione sul teatro come edificio architettonico non e' soltanto degli addetti del settore ma dell’intera città. E' una scommessa vinta per noi, per il Maggio fiorentino e per Firenze, che si dimostra attenta e interessata a questa novità destinata a diventare un nuovo simbolo dello skyline cittadino”. “Ci continuano a chiedere come abbiamo fatto a realizzare tutto questo in meno di 24 mesi - ha aggiunto l’ingegner Cerasi - ma con l'impegno e la passione abbiamo dimostrato che c'è un’Italia che sa lavorare, che esiste una forza lavoro capace di produrre dei risultati. E la partecipazione dei fiorentini di oggi, il loro calore e il loro interesse sono la prova che questi risultati vengono riconosciuti, e contano”.