Ataf, Dormentoni (Pd): "Ok alla delibera, ora avanti con la gara unica regionale per migliorare il tpl"

"La cessione dell'azienda e la gara unica regionale andranno avanti di pari passo"

"Arriviamo ad un atto d'indirizzi necessario per dare gambe più solide e prospetive più certe all'azienda Ataf e ai suoi lavoratori, migliorato sostanzialmente con gli autoemendamenti presentati dal sindaco stamani che sono frutto anche del dibattito intervenuto all'interno del gruppo, del lavoro e della elaborazione del Partito Democratico. Ci arriviamo dopo un lungo processo mal condotto da parte della direzione dell'azienda nell'avanzamento di proposte altalenanti e nelle gestione spesso inefficace delle relazioni industriali" Lo afferma il consigliere del Pd Mirko Dormentoni che aggiunge: "Avrei preferito votare insieme a questa deliberazione anche quella per delegare la Regione Toscana per la gara unica, l'unica soluzione possibile per razionalizzare e migliorare il sistema di trasporto pubblico - continua Dormentoni -. In ogni caso il processo di cessione dell'azienda e quello della gara unica regionale andranno avanti di pari passo poichè il primo impiegherà almeno 9 mesi e l'altro sarà avviato già dai primi mesi del 2012 e quindi nel frattempo Ataf ancora di propietà dei Comuni dovrà partecipare insieme alle altre aziende della regione alla gara unica. Inoltre  insieme ai capigruppo Bonifazi e Scola ho comunque presentato un articolato ordine del giorno che impegna la Giunta su alcuni punti fondamentali:
1) portare in Consiglio nei tempi pù brevi possibili la delibera per la delega alla Regione nel quadro di alcune condizioni,
2) potenziare il programma di realizzazione di busvie e investimenti per il trasporto pubblico locale,
3) mantenere e possibilmente incrementare nei prossimi anni le risorse comunali destinate al servizio, potenziare insieme alla Provinciale e agli altri Comuni gli strumenti di programmazionne, controllo e definzione delle tariffe,
4) portare avanti il massimo dialogo con gli attori coinvolti (altri comuni proprietari di Ataf, lavoratori e sindacati, associazioni dei consumatori, ecc.) per tutelare il futuro di tutti i lavoratori interessati da tali processi e la quantità e qualità del servizio per i cittadini/utenti,
5) chiedere alla Regione di integrare rapidamente la gestione del servizio su gomma con quella su ferro e di progettare insieme a Provincia e Comuni il futuro servizio ferrovirio metropolitano". (lb)