Ataf, De Zordo e Grassi: "Privatizzazione passata coi voti di PD, Lega, FLI e Udc, più uno dei due consiglieri IdV"
Questa la dichiarazione dei consiglieri Ornella De Zordo e Tommaso Grassi
“La delibera che dà il via alla privatizzazione di Ataf è stata approvata con una inedita maggioranza composta da Pd, Lega, FLI, Udc e un consigliere di IdV. Colpisce anche l'astensione del consigliere di Sel il cui partito ha preso posizione netta contro la privatizzazione e fa addirittura parte del Comitato cittadino contro la privatizzazione di Ataf, come del resto l’IdV.
Passa così quello che, per le implicazioni politiche, amministrative e sociali, si configura come il passaggio più importante di questo mandato, e che ci riporta direttamente agli anni '80, all'epoca d'oro delle liberalizzazioni. Con tutte le conseguenze che sappiamo e che hanno ripercussioni sull'abbassamento del servizio e del costo del lavoro. Perché un privato dovrebbe accollarsi l'Azienda se non per farci utili? E da dove li può fare se non erodendo proprio questi due ambiti e dunque a spese di utenti e lavoratori?
Resta comunque il fatto che la delibera si contrappone al volere del 95,7% dei votanti fiorentini al primo quesito referendario: una bella responsabilità specialmente per chi quel referendum ha sostenuto e festeggiato. Proprio su questo punto crediamo che la strada referendaria non sia chiusa e si possa ipotizzare di tornare a sentire l'opinione degli stessi fiorentini su questo servizio essenziale”.
(fdr)