Truffe e furti ad anziani, l'assessore Saccardi: "Non aprite a chi si spaccia per assistente sociale"

L'appello dopo le segnalazioni di alcuni episodi avvenuti in città

“Non aprite a persone che si spacciano per assistenti sociali”. È l’appello rivolto ai cittadini, soprattutto anziani, dall’assessore alle politiche sociosanitarie Stefania Saccardi. “Ho ricevuto alcune segnalazioni su episodi di truffe e furti subiti da alcuni anziani da parte di persone che si sono presentate alla porta di casa qualificandosi come assistenti sociali del Comune. Invito quindi i cittadini a diffidare da chi cerca di entrare in contatto con queste modalità: gli assistenti sociali dipendenti dall’Amministrazione comunale non sono infatti soliti presentarsi all’improvviso alla porta”. L’assessore precisa che la visita di un assistente sociale viene generalmente preceduta da una telefonata e comunque si tratta di persone già conosciute dal cittadino “visitato” o da un suo familiare o da un suo vicino. In genere infatti gli assistenti sociali si muovono sulla base di segnalazioni ricevute appunto direttamente dalla persona o da qualcuno da lui conosciuto. “In caso di dubbio – conclude l’assessore Saccardi – chiedete che vi sia mostrato il tesserino di riconoscimento di cui ogni dipendente del Comune è dotato”. (mf)