Ataf, Collesei (Pd): "Un voto tormentato ma favorevole alla prospettiva di privatizzazione dopo le modifiche accolte dalla Giunta"

Questo l'intervento della consigliera del Pd Stefania Collesei (Pd) oggi in Consiglio comunale:

"E' per me un voto tormentato, sono stata e sono vicina ai lavoratori , preoccupata per la salvaguardia dei posti di lavoro. Nel percorso che ha accompagnato la delibera di oggi, sono convinta che sono state perse diverse e importanti occasioni di confronto. Riconosco infatti l'impegno e la serietà del Sindacato e dei lavoratori nel prospettare soluzioni per il miglioramento del TPL come la realizzazione delle busvie e l'integrazione ferro gomma, e dando la propria disponibilità anche a rivedere alcuni aspetti del loro lavoro ; ma in coscienza ritengo anche che con gli attuali spaventosi tagli al trasporto pubblico locale , i Comuni non abbiano la possibilità di reggere l'impatto e rendere un servizio accettabile per i cittadini. Per questo c'è la prospettiva di un soggetto privato. Di sicuro però la cosa può funzionare solo se effettivamente si aderisce alla gara regionale, garanzia di un vero sistema del TPL. Occorrono le condizioni di partecipazione, si sta trattando: Firenze non deve chiedere di più di quanto gli spetta , non chiede privilegi , ma solo il riconoscimento delle proprie caratteristiche e particolarità: la Giunta ha accolto molte delle eccezioni alla proposta di delibera sulla privatizzazione, cambiando radicalmente il dispositivo, togliendo l'approvazione al processo di riorganizzazione dell'Ataf , introducendo il tema dell'adesione alla gara regionale, prevedendo che le modifiche statutarie ad Ataf Spa siano approvate dal Consiglio Comunale. Reputo questo un significativo passo in avanti" (lb)