L'assessore Fantoni replica all'assessore regionale Nencini

Questo il testo dell’intervento dell’assessore al bilancio Claudio Fantoni:

«Per studiare le manovre del Governo sappiamo leggere gli atti ufficiali. Se proprio non sappiamo come fare siamo abituati a scaricarli da internet e non importa, dunque, che l’assessore Nencini – già in dura polemica con il Comune di Firenze nel suo ruolo di segretario nazionale di un partito per il cambio di un assessore – ci regali un ‘Bignami’. Non ci servono i suoi regali. Ci interessa che i soldi che i fiorentini daranno alla Toscana siano spesi bene.
I fatti sono chiari e indiscutibili. Per una parte dei fiorentini il prossimo anno l’addizionale regionale Irpef sarà quasi raddoppiata: dallo0,9% al 1,73%. Il tutto è frutto di una scelta politica parzialmente del Governo (0,33% per tutti) e parzialmente della Regione (0,5% per i redditi più alti). Per i contribuenti fiorentini si tratta di una cifra che oscilla tra i 25 e i 30 milioni di euro. Nonostante tutte le precisazioni dell’assessore Nencini l’aumento dello 0,5% Irpef è una libera scelta della Toscana.
Ognuno può trovare i soldi dove vuole, dai tagli di spesa sino all’aumento delle tasse, dall’eliminazione dei vitalizi alla diminuzione dei consiglieri regionali. Ma non tocca a noi decidere e rispettiamo le valutazioni del collega assessore.
Nella prima bozza di finanziaria regionale si ipotizza un danno gravo al sistema di welfare fiorentino. E siamo ancora in attesa di vedere certificati gli impegni presi dall’assessore Ceccobao sul trasporto pubblico locale e, direttamente dal presidente Rossi sul Maggio Musicale Fiorentino. Si aggiunga che abbiamo pronto l’aumento di capitale di 30 milioni di euro per Firenze Fiera e ci auguriamo che i denari più volte promessi dalla Regione per l’adeguamento strutturale siano finalmente sbloccati e resi disponibili.
Il sindaco di Firenze ha chiesto che a fronte dell’aumento Irpef ci siano risposte concrete su servizi sociali e trasporto pubblico locale. Ci pare una posizione rispettosa e seria. Non dubitiamo dell’impegno dell’assessore Nencini su questi temi, strategici non per Firenze ma per l’interna Toscana».

 

 

(fn)