Torna "Lungoungiorno", l'artigianato artistico si apre alla città
Dopo il grande successo delle precedenti edizioni questo fine settimana torna al Conventino "Lungoungiorno", l'evento ideato dalla Fondazione di Firenze per l’Artigianato Artistico per promuovere la cultura degli antichi mestieri d'arte e dei saperi tradizionali: un’occasione unica per trovare tutti i regali di Natale e trascorrere alcune ore tra i capolavori dell’artigianato d’eccellenza che hanno contribuito a rendere celebre il nome di Firenze nel mondo. L’appuntamento è per sabato e domenica prossima (17 e 18 dicembre) dalle 10 alle 19 al Sam, lo spazio arti e mestieri che da tempo anima le antiche mura del Vecchio Conventino in Oltrarno. Sarà possibile acquistare prodotti fatti a mano, ceramica, gioielli, bigiotteria, libri, cristallo e tanto altro, nonchè vedere gli artigiani al lavoro mentre realizzano le tessiture, le creme e i profumi, o mentre restaurano, creano oggetti di design o lavorano carta, legno, ceramica, pietra, cuoio, e moltissimi altri materiali. Si potrà anchepartecipare a laboratori di ceramica, cucina e altre attività pratiche per cominciare ad avvicinarsi alla pratica artigianale e realizzare qualche oggetto per festeggiare il Natale, come le decorazioni floreali a tema natalizio per abbellire la tavola o gli origami giapponesi; molti i laboratori per i bambini, con le attività di gioco e scoperta, oltre a diversi appuntamenti con i burattini della compagnia Manufatti Teatrali. Sarà anche in funzione il baby park gratuito con animatori professionisti.
Per info e prenotazioni sulle attività per grandi e piccini: Fondazione di Firenze per l’Artigianato Artistico, tel. 055/2322269 (8:30-16.30), e-mail info@fondazioneartigianato.it.
(ag)