Da oggi la bandiera senegalese sventola dalla sede del Q.1, Marmugi: "Un segno di solidarietà e vicinanza"

Approvato un ordine del giorno urgente nella seduta di ieri sera

Profondo cordoglio alla comunità senegalese e alle famiglie delle vittime è stato espresso dal Quartiere 1 che ieri sera ha dedicato la seduta del Consiglio ai fatti di sangue accaduti in piazza Dalmazia e a San Lorenzo. L’ordine del giorno approvato, oltre ad esprimere il cordoglio e a condannare gravemente l’atto di odio razzista espresso nell’uccisione di Samb Modou e Diop Mor e nel ferimento degli altre tre uomini senegalesi, dispone “di esporre la bandiera senegalese per tutta la durata delle festività natalizie, capodanno ed epifania incluse, come segno tangibile di solidarietà e vicinanza verso la comunità senegalese e verso tutte le comunità immigrate sul nostro territorio e di inviare una lettera di solidarietà e cordoglio ai rappresentanti della comunità senegalese in città". (lb)

 

 


Ordine del Giorno urgente del Consiglio di Quartiere 1 – Centro Storico di Firenze

IL CONSIGLIO DI QUARTIERE 1

Visto quanto accaduto ieri mattina, 13 dicembre 2011, tra Piazza Dalmazia ed al mercato centrale di S. Lorenzo, quando i sig.ri Samb Modou e Diop Mor, cittadini senegalesi sono stati uccisi ed altri tre loro connazionali sono stati gravemente feriti per mano di Gianluca Casseri, successivamente suicidatosi,

Rilevato che
- Gianluca Casseri era simpatizzante dell’associazione radicale di estrema destra denominata “Casa Pound”, come dichiarato dagli stessi aderenti a tale associazione pur condannando il gesto da lui compiuto,
- che il Casseri scriveva periodicamente sul blog l’Ideodromo legato a Casa Pound promuovendo teorie negazioniste o inneggianti a discriminazioni tra le razze,
- che subito dopo l’attentato sul web diversi siti internet hanno elogiato il suo gesto come esempio di superiorità dei bianchi,

Ritenuto questo atto di gravità estrema non soltanto per l’uccisione di due cittadini del mondo, ma anche perché la dinamica dell’omicidio e le sue idee ispiratrici lo riconducono a motivazioni razziste e di ideologia neo-nazista,

Condannando fermamente l’attentato ed ogni attività di propaganda che promuova il diffondersi di pratiche discriminatorie e razziste in una città come Firenze, ed in una regione come la Toscana, dove la cultura della pace, del dialogo e della convivenza tra i popoli da secoli rappresenta un elemento caratterizzante e distintivo, facendo riferimento anche alle parole del presidente della Repubblica sulla cittadinanza italiana,

Aderendo al lutto cittadino indetto dal Sindaco di Firenze in data odierna come gesto di solidarietà e vicinanza con la comunità senegalese profondamente colpita da questo duplice omicidio,

ESPRIME
cordoglio per le vittime di questa tragedia e solidarietà alle famiglie e alla comunità senegalese fiorentina,

DELIBERA
- di esporre la bandiera senegalese per tutta la durata delle festività natalizie, capodanno ed epifania incluse, come segno tangibile di solidarietà e vicinanza verso la comunità senegalese e verso tutte le comunità immigrate sul nostro territorio,
- di inviare una lettera di solidarietà e cordoglio ai rappresentanti della comunità senegalese in città,
- di dare immediatamente diffusione di questo atto a mezzo stampa.


Firenze, 14 dicembre 2011