Telethon, domani e sabato in piazza della Repubblica due giorni di iniziative per sostenere la ricerca sulle malattie genetiche
Torna Telethon. Domani e sabato presso la filiale della Banca Nazionale del Lavoro di piazza della Repubblica, si svolgerà la maratona benefica per raccogliere fondi per la ricerca sulle malattie genetiche. L’evento è in collaborazione con l’assessorato alle politiche sociosanitarie.
“Telethon – ha sottolineato l'assessore Stefania Saccardi – è ormai diventato un riferimento nazionale per la raccolta di risorse a favore della ricerca sulle malattie genetiche. Sono certa che i fiorentini sapranno rispondere, come già hanno dimostrato in passato, contribuendo in modo importante e magari riuscendo a superare la cifra raccolta lo scorso anno".
Quest’anno la manifestazione sarà presentata dagli speakers di Lady Radio e RDF – media partner - Eva Edili, Alessandra Maggio e dal giornalista Mario Tenerani, con la partecipazione di Marco Predieri. Nelle due giornate si alterneranno concerti di musica rock e musica leggera con i Sonakaustica, i Dinamo, Luca Moriani e Gianni Scacco, cabaret con i Gemelli Siamesi, presentazioni di libri con Giacomo Carolei e Matteo Poggi, eventi sportivi con i campioni di vari sport tra cui Giancarlo Antognoni. Verranno premiati i fiorentini doc Narciso Parigi, Brunetto Salvini e Adelaide Foti. E poi tanto teatro con i protagonisti del Lumière, cinema con Graziano Salvadori, moda con la sfilata de “La Gare 24”. La giornata di sabato sarà dedicata ai bambini e vedrà l’esibizione in piazza dell’Unità Cinofila dei Carabinieri e sotto i portici l’Athenaeum Micro Jazz Band, il Piccolo Coro del Melograno, l’animazione del Clown Pasticca e alle 16.00 una grande caccia al tesoro per famiglie in giro per il centro (per iscrizioni 3288375354). All’interno della BNL, saranno allestite due mostre, quella della pittrice Elisabetta Rogai e la mostra d’arte contemporanea “Colori d’Italia”, a cura di Danilo Susi e sarà allestito un buffet offerto dall’Antico Bistrot Maioli.
“La partnership di BNL con Telethon è il più importante progetto di fund raising in Italia: la Banca affianca da 20 anni il Comitato Telethon Fondazione Onlus nella raccolta dei fondi a sostegno della ricerca scientifica sulle malattie genetiche, condividendone valori e missione – ha detto Monica Maudente coordinatore Telethon Direzione Territoriale Retail Centro –. Una proficua collaborazione che ha permesso di raccogliere complessivamente dal 1992, 211 milioni di euro. Nel 2010 la Banca ha raccolto circa 13 milioni di euro, grazie a 14.200 dipendenti della Banca insieme ai 3.400 dipendenti della altre società del Gruppo BNP Paribas in Italia impegnati volontariamente nell’organizzazione di oltre 1.000 eventi e grazie al contributo di oltre 600.000 donazioni. Cifre che hanno contribuito a far avanzare la ricerca su migliaia di malattie genetiche conosciute, molte delle quali gravi e ancora senza una terapia efficace. Grazie ai fondi raccolti, negli anni Telethon ha potuto finanziare 1427 ricercatori per 2266 progetti di ricerca su 454 malattie genetiche studiate, ottenendo 7753 pubblicazioni sulle riviste scientifiche internazionali. Nel 2010 la Toscana ha donato a Telethon attraverso BNL oltre 991.315 mila euro. Un importante risultato che ha visto protagonista Firenze con più di 322 mila euro, confermandosi la città con più donazioni nella regione”.
“L’impegno di BNL per Telethon prosegue tutto l’anno – ha detto Luca Lazzaroni, direttore BNL Agenzia di Piazza della Repubblica – con l’organizzazione di eventi di raccolta e mettendo a disposizione di coloro che vogliono fare donazioni sia gli sportelli della banca sia per i clienti, tutti i suoi ATM. I dipendenti partecipano con molto entusiasmo da anni a questa iniziativa. E’ un modo concreto per realizzare volontariato e aiuto verso altri meno fortunati in maniera professionale”.
Il programma completo su www.lavocedifirenze.blogspot.com.(fd)