UCLG, i governi locali e regionali cruciali nel dibattito sulla sostenibilità

Cinquecento leaders locali e regionali a Firenze per il World Council, la comunicazione ufficiale finale

Questo il comunicato ufficiale rilasciato alla fine dei lavori dell’assemblea mondiale dell’UCLG (United Cities and Local governments):


“Su invito del Sindaco di Firenze, Matteo Renzi, la città di Firenze ha ospitato 500 rappresentanti di governi locali e regionali, provenienti da oltre 40 Paesi, raccolti per il World Council UCLG dal 9 all'11 Dicembre.
Le principali decisioni del World Council UCLG si sono focalizzate sulla definizione della strategia dell'UCLG per i prossimi 6 anni e pongono particolare attenzione al contributo dei governi locali e regionali al dibattito internazionale sulla sostenibilità che ruota intorno a Rio + 20.
Nel suo discorso iniziale, il Presidente dell'UCLG ha sottolineato che la costruzione di una governance istituzionale dal basso sarà cruciale per il futuro del pianeta. I cittadini scendono in strada domandando soluzioni. Noi leaders locali e regionali avremo bisogno di coinvolgersi nelle soluzioni globali da cercare. Durante la Cerimonia di Apertura è stata letta (dal Sindaco di Firenze n.d.r.) la "Dichiarazione di Firenze", che ricorda i valori chiave delle città: cultura , etica e sostenibilità.
I membri del World Council hanno concordato che le strategie internazionali e nazionali per lo sviluppo sostenibile dovrebbero tener conto delle visioni dei governi locali e regionali. I membri hano ricordato il ruolo delle città , dei governi locali e regionali per mitigare ed adattare gli effetti del cambiamento climatico, e la necessità di pianificare per ridurre il rischio disastri e sviluppare ulteriormente la pianificazione urbana. Inoltre UCLG sottolinea la necessità di enfatizzare i forti legami tra buona governance e sviluppo sostenibile. L'importanza di garantire l'accesso all'acqua come un diritto base e i diritti dei cittadini rispetto alla città sono stati ugualmente sottilineati. Brice Lalonde, coordinatore esecutivo di Rio + 20 ha sottolineato la necessità di includere le autorità locali e regionali nel dibattito sulla sostenibilità.
In preparazione al World Water Forum, che si terrà a Marsiglia nel 2012, è stato siglato un protocollo di intesa tra World Water Council e UCLG. Loic Fauchon, Presidente del World Water Council, ha sottolineato l'importanza della collaborazione tra le due istituzioni.
I membri dell'UCLG hanno anche concordato di dare come tema al terzo rapporto dell'Osservatorio Globale sulla Decentralizzazione il "Governo dei Servizi Locali di Base", insieme a un Indice su governo locale e decentralizzazione, secondo le visioni dei leaders locali e regionali.
L'Organizzazione Mondiale è ulteriormente impegnata a fare riconoscere le autorità locali e regionali di fronte alla comunità internazionale e di fronte alla terza conferenza delle Nazioni Unite sulla casa e lo sviluppo urbano sostenibile (Habitat III). UCLG ha concordato di aggiornare l'agenda della sostenibilità urbna internazionale fornendo nuovo impeto all' United Nations Advisory Committee of Local Authorities (UNACLA). L'UCLG ha poi confermato l'agenda di lavoro comune con City Alliance.
I membri UCLG hanno espresso la loro solidarietà e il loro supporto al processo democratico che si sta sviluppando nella regione mediterranea. E' stato creato un gruppo di lavoro sul Medio e Vicino Oriente, così come altri due sullo sviluppo economico.
L'evento ha contato sulla partecipazione di sindaci di tutto il mondo, come Rabat, Dakar, Parigi, Siviglia, Stoccarda, nonchè vari sindaci Italiani. Ha visto anche la partecipazione di partners privati e partners chiaveinternazionali, tra cui rappresentanti di Cities Alliance, OECD e UNFCCC.
L'evento è stato presieduto da Kadir Topbas, Sindaco di Istanbul (Turchia) e presidente di UCLG, e dai Co-Presidenti Antonio Costa, Sindaco di Lisbona (Portogallo), Muchadeyi Masunda, Sindaco di Harare (Zimbabwe), Ilsur Metshin, Sindaco di Kazan (Russia), e Ted Ellis, Sindaco di Bluffton (USA), Tesoriere.
United Cities and Local Governments è la piu grande organizzazione mondiale di governi locali e regionali, presente in 140 Paesi. L'UCLG rappresenta e difende gli interessi dei governi locali a livello internazionale, a prescindere dalla dimensione della comunità locale stessa.
La missione di UCLG è di essere la voce unita e l'avvocato internazionale della capacità di autogoverno democratico locale, promuovendo i suoi valori, obiettivi e interessi, attraverso la cooperazione tra governi locali, e all'interno della piu ampia comunità internazionale.

 

UCLG Press Release

Local and regional governance crucial to sustainability debate

500 local and regional leaders came together in Florence for UCLG World Council

At the invitation of Matteo Renzi, Mayor of Florence, the City of Florence hosted 500 local and regional representatives from over 40 different countries gathered in the UCLG World Council from 9 to 11 December.
The main decisions of the UCLG World Council focus on the definition of the UCLG Strategy for the coming six years and pay particular attention to the contribution of local and regional authorities to the international debate on sustainability around Rio +20.
In his opening address, the President of UCLG stressed that building governance from the bottom up will be crucial for the future of our planet. Our citizens are taking the streets demanding solutions. We the local and regional leaders will need to be engaged in the global solution that is being sought. The Florence Declaration, recalling the core values of the cities: culture, ethics, and sustainability, was read during the Opening ceremony.
Members of the World Council agreed that international and national strategies for sustainable development should take into account local and regional visions. Members recall the role of cities, local and regional governments in mitigating and adapting to climate change and the need to plan for disaster risk reduction and further develop sustainable urban planning. Furthermore, UCLG highlights the need to emphasise strong links between good governance and sustainable development. The importance to guarantee access to water as a basic right and to work on the rights of citizens to the city are also strong positions put forward. Brice Lalonde, Executive coordinator for Rio +20 emphasized the need to include local and regional authorities in the international sustainability debate.
In preparation of the World Water Forum to take place in Marseille in 2012, a memorandum of understanding was signed between the World Water Council and UCLG. Loïc Fauchon, President of the World Water Council highlighted the importance of the collaboration between both institutions.
UCLG members also agreedto produce the Third Report of the Global Observatory on Decentralisation on the “Governance of Local Basic Services”, together with the development of an Index on local governments and decentralization, according to the views and experiences of local and regional leaders.
The World Organisation further commits to advocate for specific recognition of local and regional authorities before the international community and towards the third United Nations Conference on Housing and Sustainable Urban Development (Habitat III).UCLG agreed to update the international urban sustainable agenda and to provide renewed impetus to the United Nations Advisory Committee of Local Authorities (UNACLA). UCLG further confirmed its commitment to the joint agenda with Cities Alliance.
UCLG members have expressed their solidarity and support to the democratic processes taking place in the Mediterranean region. A new Working Group on the Middle-East and Near East has been formed, and two others on the Economic Development.
The gathering counted with the presence of mayors from cities around the world such as Rabat, Dakar, Paris, Stuttgart, Sevilla and with the participation of numerous mayors of Italian cities. It further brings together private partners and key international partners, representatives of Cities Alliance, UNFCCC and OECD.
The Council was chaired by Kadir Topbas, Mayor of Istanbul (Turkey) and President of UCLG, and by the Co-Presidents Antonio Costa, Mayor of Lisbon (Portugal), Muchadeyi Masunda, Mayor of Harare (Zimbabwe), Ilsur Metshin, Mayor of Kazan (Russia), and Ted Ellis, Mayor of Bluffton (USA), Treasurer.
United Cities and Local Governments (UCLG) is the biggest organization of local and regional governments in the world, present in 140 countries. UCLG represents and defends the interests of local governments on the world stage, regardless of the size of the communities they serve. UCGL’s mission is to be the united voice and world advocate of democratic local self-government, promoting its values, objectives and interests, through cooperation between local governments, and within the wider international community.