UCLG, l'assessore al turismo Giachi: «Con le nuove tecnologie Firenze raggiunge un numero sempre maggiore di utenti»
«Grazie alle nuove opportunità offerte dalla tecnologia abbiamo la possibilità di raccontare la bellezza di Firenze, e il suo valore, ad un numero sempre maggiore di utenti. Questo tipo di dotazione rappresenterà una sfida importantissima per i prossimi anni». Lo ha sottolineato l’assessore al turismo Cristina Giachi nel suo intervento al seminario ‘La costruzione dei luoghi nella città digitale: open innovation e percorsi di sviluppo turistico e socio-economico’ in programma al consiglio mondiale 2011 dell'Uclg, la United cities and local governments, che si è aperto oggi a Palazzo Vecchio.
Al centro del seminario le modalità con le quali le città di rilevante valore turistico-culturale stanno sviluppando agende di open innovation e di sviluppo di infrastrutture digitali per la fruizione urbana, con particolare attenzione alle dinamiche turistiche e socio-economiche. Il termine ‘open innovation’ è stato coniato da Henry Chesbrough nel suo libro ‘Open innovation’ nel 2003. L’adozione di tale modello, attraverso lo scambio di conoscenze, competenze e brevetti, aumenta e velocizza il flusso di idee e soluzioni innovative.
«Grazie alla tecnologia – ha aggiunto l’assessore Giachi – possiamo descrivere e dare conto di questa bellezza in un modo sempre più esteso, che va incontro alle esigenze di una utenza turistica sempre più varia. E, allo stesso tempo, possiamo offrire un servizio a tuttii city users, e non solo ai turisti. La dotazione infrastrutturale digitale e tutta l’innovazione tecnologica applicata al turismo costituiscono un momento nel quale si fondono due obiettivi del governo di una città: la gestione del turismo e l’offerta all’utente della città nel suo senso più ampio. Queste sono le sfide che ci impegneranno nei prossimi anni».
La tavola rotonda, introdotta dal’assessore Cristina Giachi e moderata da Nicola Villa, direttore globale internet business solutions di Cisco, vede la partecipazione del sindaco di Dakar, Khalifa Sall, di Antonio Gazzellone, consigliere del Comune di Roma, di Milco Accornero resp. smart cities per Telecom, di Ger Baron, direttore Innovazione di Amsterdam, e del direttore innovazione della città di Firenze, Giovanni Menduni. Invitati anche i sindaci delle città, Lisbona, Cagliari, Siviglia e Vancouver. (fn)