Novoli, Pieri (Udc) presenta una mozione: "Servono più corse Ataf e parcheggi a canone calmierato"

"Con l'apertura del Palagiustizia, 1000 lavoratori si sposteranno nella zona, senza contare i lavori della tramvia e il Multiplex. Si sfrutti il Parco urbano di San Donato"

“Con l’apertura del Palagiustizia, 1000 lavoratori si sposteranno a Novoli solo per i nuovi uffici del Tribunale, senza contare i lavori della tramvia e il Multiplex che faranno di quest’area della città una vera ‘polveriera’ per il traffico e non solo. Per questo giudichiamo urgente che l’amministrazione coinvolga i cittadini in scelte che non sono più rinviabili riguardo a mobilità e parcheggi”. Questa la dichiarazione del consigliere dell’Udc verso il Terzo Polo Massimo Pieri, che sul tema ha depositato una mozione.
“La nostra proposta – ha aggiunto Pieri – è di aumentare significativamente le corse Ataf, e andare incontro alle necessità dei cittadini che utilizzeranno l’auto per recarsi sul luogo di lavoro con una convenzione che gli consenta di parcheggiare i mezzi nel parcheggio del Parco urbano di San Donato a prezzi calmierati. Pensiamo a un massimo di 30 euro mensili”.
“Si tratta evidentemente di una prima misura per andare incontro alle esigenze dei cittadini – ha concluso il consigliere Udc –; per affrontare complessivamente i problemi dell’area auspichiamo la partecipazione degli abitanti del Quartiere 5”.

(fdr)

Segue il testo della mozione
Tipologia: Mozione
OGGETTO: Attivarsi quanto prima per incrementare i mezzi pubblici verso Novoli e istituire parcheggi a canone calmierato data l’imminente apertura del Palagiustizia
Soggetti proponenti: Massimo Pieri
IL CONSIGLIO COMUNALE
Premesso che:
con l’inizio del prossimo anno inizierà il trasferimento di tutte le sedi giudiziarie nel nuovo Palagiustizia a Novoli,
mille lavoratori si sposteranno giornalmente a Novoli solo per i nuovi uffici del Tribunale, senza contare il Multiplex,
tale trasferimento comporta altresì l’incremento di persone e di utenti che ogni giorno si recheranno in zona,
attualmente il collegamento coi mezzi pubblici è carente sia per numero che per frequenza di corse,
Il numero dei parcheggi in zona è insufficiente per i nuovi bisogni,
Considerato che nella zona il traffico sarà ulteriormente gravato dai lavori della tramvia,

Visto che tale spostamento comporterà notevoli disagi sui lavoratori e sull’utenza in tema di mobilità e parcheggi,

IMPEGNA L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE

A incrementare significativamente il servizio pubblico verso Novoli e ad andare incontro alle necessità di coloro che invece utilizzeranno l’auto per recarsi sul luogo di lavoro con una convenzione che consenta di parcheggiare nel Parco urbano di San Donato a prezzi calmierati

Palazzo Vecchio, 28 novembre 2011