Centro Urbano San Donato, il presidente Bieber (Pd): "Un'opportunità per la città. E anche un possibile spazio per l'Estate fiorentina"
“Un’opportunità per la città e per il quartiere. E anche un possibile spazio per l’Estate fiorentina”. Così il presidente Leonardo Bieber ha definito l’area del nuovo Centro urbano San Donato, il cosiddetto multiplex, dove stamani la commissione cultura congiuntamente a quella urbanistica ha effettuato un sopralluogo al quale hanno preso parte, oltre ai membri delle commissioni, il presidente del Quartiere 5 Federico Gianassi, il presidente dell’immobiliare Novoli Alessandro Starnini e rappresentanti del multisala cinematografico The Space. Circa 52mila metri quadri progettati dall’architetto Aimaro Isola in cui ci stanno la palestra Virgin già finita, cinque sale cinematografiche per un totale di oltre 1000 posti e tecnologie all'avanguardia (inaugurazione il 6 dicembre con Pieraccioni che presenterà il suo nuovo film), un grande negozio di elettronica da gennaio, l’Unicoop e un ristorante sempre da gennaio, 800 posti auto nel parcheggio sotterraneo. Ci saranno anche negozi (gli spazi in parte sono già affittati, in parte da affittare) e circa 1800 metri quadri che la propietà dell'area è pronta a mettere a disposizione dell'amministrazione comuanle per la localizazzione di funzione pubbliche, la cui destinazione è, e sarà oggetto di partecipazione e condivisione anche con i cittadini. L’ipotesi è quella di una ludoteca e biblioteca fruibile soprattutto da bambini e ragazzi. “La destinazione socio-culturale di questo spazio rientra nel percorso partecipativo dei 100 luoghi – ha aggiunto il presidente Bieber- e costituirà un ulteriore elemento di stimolo e confronto per tutti i cittadini residenti della zona". In linea anche il presidente Federico Gianassi "Sull'onda dei 100 luoghi - ha spiegato il presidente del Quartiere 5- dove molti cittadini chiesero di introdurre importanti funzioni pubbliche nell'area ritengo si tratti di una preziosa opportunità per valorizzare il tessuto urbano di Novoli con servizi socio culturali destinati alla popolazione". “Credo- ha concluso Bieber- che un centro polivalente come questo con cinema, spazi socio culturali per la cittadinanza, oltre che negozi e una piazza aperta possa essere la migliore risposta, anche di sicurezza, alle esigenze della zona, costituendo un centro di aggregazione e di interesse collettivo. Positiva anche la disponibilità da parte dei propietari di prevedere tariffe agevolate per gli studenti e i residenti della zona per l'ingresso al cinema l'attenzione ad una programmazione di qualità". (lb)