Ecco le quotazioni immobiliari nel primo semestre del 2011
L’analisi delle quotazioni immobiliari del Comune di Firenze nel primo semestre del 2011, per gli immobili a destinazione residenziale suddivisi per tipologia (abitazioni civili, abitazioni di tipo economico, box, ville e villini), confrontate con le quotazioni del 2010 e del 2009, è al centro del numero di novembre del bollettino mensile di statistica.
I dati sui quali hanno lavorato gli esperti dell’apposito ufficio comunale provengono dalla banca dati dell’ ‘Osservatorio Mercato Immobiliare (OMI) dell’agenzia del territorio è sono stati sono suddivisi per fascia (centrale, semicentrale, periferica e suburbana) e per zona.
Per le abitazioni civili il valore di mercato massimo riscontrato è quello delle zone centrale/centro storico e semicentrale/Bobolino– Poggio Imperiale–Pian dei Giullari. In quest’ultima, nel primo semestre 2011, la quotazione ha toccato i 5100 euro al metro quadrato. Il minimo è stato invece riscontrato nelle zone periferica/Cupolina–Osmannoro e periferica/Le Piagge (con 2100 euro al metro quadrato). Per le abitazioni di tipo economico il valore di mercato massimo è quello della zona semicentrale/Le Due Strade–San Gaggio (4100 euro al metro quadrato nel primo semestre 2009) mentre il minimo si registra nella zona Periferica/Le Piagge (1900 euro al metro quadrato nel 2009, 2000 nel 2011). Per i box il valore di mercato massimo si registra nella zona centrale/centro storico dove nel primo semestre del 2011 il valore di mercato è arrivato a 4300 euro al metro quadrato; il minimo nella zona periferica/Cupolina–Osmannoro (1300 euro al metro quadrato).
Per le ville e villini il massimo si riscontra nella zona semicentrale/Bobolino–Poggio Imperiale–Pian dei Giullari con 5600 euro al metro quadrato, mentre il minimo nella zona periferica/Le Piagge con 2500 euro al metro quadrato.
Il bollettino è disponibile in formato elettronico in rete civica e nel portale dell’ufficio associato di statistica dell’area fiorentina, all’indirizzo http://statistica.fi.it. (fn)