SS. Annunziata, Gruppo PdL: "Il Comune ha fatto finalmente la sua parte"

Cellai, Roselli e Alessandri: "Ripristinata la legalità: il rispetto delle regole è fondamentale per garantire la sicurezza eaffrontare la marginalità"

Questo l’intervento dei consiglieri del Gruppo PdL

“Plaudiamo all’intervento di ieri in piazza Santissima Annunziata da parte della Polizia Municipale, della Questura di Firenze e di Quadrifoglio. Finalmente stamattina la piazza è tornata ad essere libera. Libera da tende, materassi, gazebo, poltroncine, panni stesi sulla fontana del Tacca. Il PdL è stato l’unico a chiedere conto sin dall’inizio dell’occupazione del movimento Occupy Firenze di quanto stava accadendo richiamando il Comune alle proprie responsabilità. Finalmente l’Amministrazione Comunale ha saputo rispondere con tempismo alla staffetta che si stava realizzando tra i vecchi e i nuovi occupanti. E proprio il tempismo, al pari della costanza, devono essere le priorità di intervento dell’Amministrazione Comunale nella zona. Altrimenti nel giro di 48 ore torneranno protagonisti i materassi sotto le logge, i cartoni sulle lastre in pietra, i panni stesi sulla fontana usata come lavanderia, gli ubriachi già dalla mattina, gli escrementi umani di via dei Fibbiai, le elemosine richieste persino all’interno della chiesa. Il rispetto delle regole è fondamentale per garantire la sicurezza e per affrontare la marginalità. Ma quest’ultima va affrontata attraverso i canali già esistenti senza ulteriori percorsi ad hoc per chi sceglie l’illegalità.
Il Comune ha finalmente fatto il proprio dovere e condividiamo la proposta dell’assessore di organizzare una sorta di “stati generali” della piazza, coinvolgendo tutti gli operatori dell’area e le istituzioni. Anche perché il Comune può contare sulla collaborazione di più comitati presenti e attivi nella zona, a partire da quello di via dei Servi che ha già presentato all’Amministrazione Comunale un documento di proposte consegnato alcune settimane fa al vicesindaco Nardella.
L’importante è che adesso la Giunta mantenga alta l’attenzione sulla zona e dimostri che l’azione di ieri è il segno di un cambio di passo in merito alla tutela della Santissima Annunziata”.

(fdr)