Gruppo PdL: "Gravissimo che l'amministrazione comunale ammetta l'esistenza di zone del centro 'off-limits' per i fiorentini"
"Riteniamo rappresenti un fatto di una gravità assoluta ascoltare un assessore che in Consiglio Comunale ammetta l'esistenza di zone del centro storico della nostra città che ormai sono divenute 'off-limits' per i fiorentini a causa dei problemi legati al degrado ed all'insicurezza". Questo il commento del consigliere comunale del PdL, Francesco Torselli.
"Da tempo - spiega Torselli - il PdL sta denunciando il fatto che in alcune zone della nostra città i cittadini non si sentono più sicuri neppure a camminare per strada. Ci gratifica scoprire che finalmente anche la maggioranza si è accorta di questa spiacevole situazione, ma al tempo stesso ci fa male accettare questo tipo di situazione".
"Se si pensa a Piazza Santa Maria Novella, Via dell'Albero, Via Palazzuolo - prosegue il consigliere del PdL - purtroppo ci saltano in mente una serie di spiacevoli situazioni, culminate nella 'battaglia' a colpi di bottiglie di birra tra 'gang etniche' andata in scena lo scorso fine settimana e che finora eravamo più abituati a vedere in certi film americani sui sobborghi newyorchesi degli anni '80, che non nelle strade di uno dei centri storici più belli del mondo".
"Soltanto negli ultimi mesi - prosegue Torselli - la Polizia Municipale, congiuntamente al N.A.S. dei Carabinieri, ha rilevato nella zona circa 30 violazioni perpetrate dalle attività commerciali dell'area attorno a Via Palazzuolo, la maggior parte di esse gestite da extracomunitari".
"Siamo sempre più convinti che per risolvere le problematiche della zona - aggiunge ancora l'esponente del PdL a Palazzo Vecchio - non serva chissà quale supereroe, ma semplicemente qualcuno in grado di far rispettare le regole a questi esercizi commerciali, esattamente come avviene in altre parti della città, dove chi sgarra, a volte anche di pochi minuti, viene sanzionato".
"Chiediamo ufficialmente al Sindaco Renzi - conclude Torselli - che in Via Palazzuolo venga istallato un presidio fisso della Polizia Municipale con funzioni di pattugliamento del territorio in chiave antidegrado, iniziativa peraltro già proposta dal sottoscritto e approvata dal Sindaco stesso in sede di discussione del Bilancio Preventivo 2011. Un'unica raccomandazione: che sia un presidio concretamente finalizzato al ripristino della legalità e del rispetto per chi risiede in questa zona di città e non un presidio come quello fortemente voluto in Piazza Santa Maria Novella dal collega Jacopo Cellai, realizzato ma con funzioni di Polizia Amministrativa, ovvero per niente utile in funzione antidegrado".
(fdr)