Firenze 20Vènti, Dormentoni (Pd): "Per il 2020 un Piano strutturale metropolitano e una città sempre più accessibile"

Il presidente della commissione urbanistica: "Puntare sul trasporto pubblico e al sistema ferro tranviario"

"Nel 2020 dobbiamo puntare ad un  Piano strutturale metropolitano che definisca lo sviluppo della città (abitare, muoversi, produrre) in modo unitario fra tutti i comuni dell’area fiorentina. I consigli di quartiere in questa materia hanno dato e possono dare un contributo utile e importante". Lo ha detto il presidente della commissione Urbanistica Mirko Dormentoni (Pd). "Dovrà soffiare il vento dell'accessibilità  e occorre puntare sul trasporto pubblico che dovrà permeare la città, arrivare in tutti i luoghi in modo efficiente secondo il principio dell’ “accesso ecologico ai centri urbani”. Per questo lo strumento fondamentale è il sistema ferro tranviario e quindi le sei linee di tramvia disegnate nel Piano strutturale devono caratterizzare la mobilità della Firenze del 2020. per quanto riguarda l’aeroporto puntiamo sul miglioramento dell’accoglienza, della sicurezza e della funzionalità attuando innanzitutto il sistema aeroportuale toscano (una gestione unitaria con Pisa conviene a tutti) e in seconda battuta sull’allungamento della pista. Nutriamo forti perplessità sull’ipotesi di pista obliqua emersa in queste ultime settimane. Quello che è importante in ogni caso è fare un approfondita analisi costi benefici e decidere nel dialogo istituzionale" (lb)