Firenze 20Vènti, Spanò: «Crescono i visitatori nel Museo dei Ragazzi. Grazie anche agli eventi che la città offre nei vari periodi dell'anno»

Crescono i visitatori nel Museo dei Ragazzi. Grazie anche agli eventi che la città offre nei vari periodi dell’anno. E’ quanto ha rilevato Matteo Spanò, presidente dell'Associazione Museo dei Ragazzi, nel suo intervento per ‘Firenze 20Vènti’.
«Nel 2009 abbiamo registrato 92mila visitatori – ha ricordato Spanò – saliti a 111mila l’anno successivo. Quest’anno potrebbero aumentare ancora. Una situazione positiva grazie anche il contributo di eventi come la ‘Notte bianca’, l’Estate fiorentina, il Capodanno».
«Abbiamo una difficoltà, quella di evitare l’omologazione degli eventi – ha proseguito – per questo faremo, ad esempio, una ‘Notte bianca’ diversa dalle altre città che prevedono solo ‘tre-quattro momenti ‘forti’. Noi abbiamo puntato su 89 iniziative, per coinvolgere la città in modo differente. Uguale rimarrà invece ogni anno la data degli eventi sia per garantire una promozione che dura nel tempo sia per facilitare la programmazione di tour operator e semplici cittadini».
«Tuttavia – ha sottolineato Spanò – vogliamo essere in grado non solo di organizzare ma anche di accogliere gli eventi nella nostra città. L’obiettivo è quello di offrire una città attraente e di permettere agli imprenditori del settore di essere presenti a Firenze. Già ora vediamo l’arrivo di tante manifestazioni importanti: dobbiamo fare di più e per riuscirci è fondamentale garantire servizi. Alle imprese serve un’unica struttura comunale di riferimento dove potersi rivolgere per conoscere, e non solo, i servizi che la città offre». (fn)