Il 27 novembre in Santa Maria Maggiore una messa in suffragio di Marco Simoncelli nel trigesimo della morte

Domenica 27 novembre alle ore 19 presso la chiesa di Santa Maria Maggiore in via Cerretani, si terrà la S. Messa in suffragio del motociclista Marco Simoncelli nel trigesimo della morte.
A 30 giorni dalla tragica scomparsa a soli 24 anni durante il Gran Premio di Sepang l’Associazione Beato Angelico per il Rinascimento viene fondata a Firenze il 12 Novembre 2001 allo scopo di diffondere il Beato Angelico come "Patrono Universale di tutte le Arti": come simbolo cioè, di unificazione delle Arti, di qualsiasi categoria, e come motivo di incontro di tutti gli artisti, siano essi pittori che musicisti, letterati e altro.
Il 3 ottobre 1982 Papa Giovanni Paolo II ne approva il culto di Beato e, il 18 febbraio 1984, nella Chiesa di Santa Maria Sopra Minerva in Roma in cui riposano le spoglie del frate pittore, lo dichiara, motu proprio, Patrono Universale di tutte le Arti e di tutti gli Artisti. L’atto di Papa Wojtila esprimeva dichiaratamente la sua volontà di rinnovare e suggellare l’antica alleanza da sempre esistita tra l’arte e la Chiesa
Alla Santa Messa parteciperanno il presidente del consiglio comunale e del Coni Eugenio Giani, il presidente Federazione Motociclistica Italiana e tutti i coloro che intendono condividere questo momento di commemorazione e vicinanza alla famiglia.(fd)