Firenze 20Vènti, Pelini: "Cultura volano dello sviluppo economico"
La cultura è uno dei “nervi” della città e il “volano” del suo sviluppo economico. Ne è convinto Valerio Pelini, dirigente dell’area di coordinamento welfare e promozione economica, che nell’ambito dell’iniziativa Firenze 20Vènti ha parlato appunto del ‘vento’ della cultura.
A corredo del suo intervento, è stato proiettato un video con alcune immagini dei teatri della Pergola e del Maggio musicale fiorentino. “Il video che abbiamo preparato - ha spiegato Pelini - è sui teatri della Pergola e del Maggio: due ‘perle’ della città e due grandi sfide amministrative. La Pergola ha corso il serio rischio di venir chiusa dopo la soppressione dell’Eti, l’Ente teatrale italiano; per il Maggio stiamo cercando di rimettere in equilibrio i conti della Fondazione”. Per Pelini “questi due teatri sono due tasselli importanti della nostra sfida culturale”, che mette insieme sia gli importanti risultati raggiunti (dal Protocollo siglato a Roma sui beni culturali e dalla card unica dei musei alle prolungate aperture di Palazzo Vecchio e della biblioteca delle Oblate, dalle grandi iniziative private come l’apertura del museo Gucci alla mostra contemporanea di Damien Hirst che ha portato il suo teschio tempestato di diamanti nello Studiolo di Francesco I), sia i cantieri aperti per il futuro (dal Parco della musica ai Grandi Uffizi alla ricerca della Battaglia di Anghiari). Pelini ha anche accennato alla prossima riorganizzazione di Palazzo Vecchio, che vedrà sempre meno spazio per gli uffici amministrativi mentre saranno accresciute le funzioni sociali e museali. “La cultura - ha concluso - è uno dei nervi della comunità e volano della sviluppo economico cittadino”. (edl)