Società sportive, Stella e Torselli (PdL): "No ai furbetti delle sponsorizzazioni"

"Dalle società partecipate dal Comune 1 milione di euro in 5 anni, ma solo per 7 ‘fortunati'"

“Le società partecipate dal Comune hanno versato alle società sportive fiorentine poco più di 1 milione di euro dal 2006 al 2010, ma a beneficiarne sono solo 7 società. Alle altre realtà cittadine non restano se non le briciole”. Ad affermarlo sono il capogruppo PdL Marco Stella e il consigliere Francesco Torselli, presidente della Commissione controllo.
“Queste sette società ‘fortunate’, che negli ultimi 5 anni hanno fatto da ‘asso pigliatutto’, sono la Rari Nantes (431mila euro), l’A.C. Fiorentina (279.999 euro), la Pool Basket (105mila euro), la Water Polo (72.500 euro), la Futura Nuoto (25mila euro), la Basket Dragon (25mila euro) e la Fiorentina Nuoto (2.500 euro). Siamo naturalmente favorevoli al sostegno che le partecipate del Comune possono dare allo sport a Firenze, ma proprio per questo ci chiediamo: perché si è privilegiato queste società a discapito di ogni altra realtà sportiva cittadina? Esistono dei criteri con cui i finanziamenti vengono assegnati, o qualcuno ha la ‘corsia preferenziale’ rispetto ad altri? Per questo chiederemo i verbali delle sedute dei cda che hanno deliberato i vari stanziamenti; vogliamo vederci chiaro, perché una cosa è certa, a Firenze non vogliamo ‘furbetti della sponsorizzazione’ – hanno aggiunto i due esponenti del PdL –. Quello di oggi è solo il primo capitolo di un percorso che il PdL ha scelto di fare per conoscere da vicino le società sportive della nostra città. E da questo primo capitolo, i dati che emergono danno molto da pensare. Perché, ad esempio, Mukki dovrebbe versare 279.999 euro all’A.C. Fiorentina? Possiamo capire operazioni di marketing, ma non un versamento tout court a una realtà come la nostra squadra di calcio di Serie A. Le domande sono molte e riguardano non solo Mukki, ma anche le altre società che hanno finanziato queste società: Adf, Mercafir, Publiacqua (che da sola ha dato 380mila euro alla rari), Quadrifoglio, Silfi e Toscana Energia”.
“Il PdL chiede che vengano inseriti criteri oggettivi per attribuire i finanziamenti, e per questo presenteremo un’apposita mozione in consiglio comunale. È un fatto che alcune realtà cittadine importanti siano rimaste fuori dalle sponsorizzazioni, così come è un fatto che ci siano richieste che sono rimaste inevase da parte delle spa. Anche qui vogliamo chiarezza: quante sono queste richieste, e soprattutto: perché i fondi sono stati negati? Sulla base di quale criterio? Il palma res, l’attuale posizionamento e la storia di una società potrebbero rappresentare dei criteri validi, anche se poi occorre sostenere gli sport minori e incoraggiare i giovani a fare sport, distribuendo in modo equo le risorse sul territorio. E come può essere possibile questo, se ad accaparrarsi l’intero budget sono in sette? Oggi ad esempio le società che hanno sede nei quartieri 4 e 5 non ricevono nulla, com’è possibile?
Ci auguriamo che la nostra mozione di indirizzo possa far cambiare direzione all’amministrazione comunale, ma da subito chiediamo chiarezza su quanto avvenuto in questi cinque anni” hanno concluso Stella e Torselli.

(fdr)