Parte il progetto FLorence I Care, il primo restauro è per la colonna di San Zanobi

Sponsor privato si fa avanti per l'avviso aperto dal Comune due mesi fa

La colonna di San Zanobi, in piazza del Duomo, sarà restaurata a carico di un privato per 20 mila euro. La delibera è stata approvata questa sera dalla giunta comunale. E’ il primo passo di FLIC, ovvero FLorence I Care, progetto che mira a rimettere a nuovo e valorizzare alcuni luoghi e monumenti simbolo della città coinvolgendo privati che, tramite avviso pubblico, si offrano di ‘adottare’ il bene in cambio di un ritorno pubblicitario.
Il progetto è partito a settembre scorso, quando il Comune decise di lanciare una formula del tutto nuova per il restauro: un avviso pubblico rivolto a potenziali sponsor, al posto della classica partecipazione a bandi e offerte, per una sessantina di beni, tra cui quelli più famosi dal punto di vista storico, artistico e culturale (dalla colonna di San Zanobi, appunto, al Biancone, dalla Loggia del Bigello a ponte Santa Trinita) ma anche immobili di valore sociale, come il polo scolastico di Santa Maria a Coverciano, la nuova scuola Capuana, il campo di atletica allo stadio Ridolfi, o anche il restauro dei mercati di Sant’Ambrogio e San Lorenzo.
Per quanto riguarda la colonna di piazza del Duomo, l’ultimo restauro risale alla fine degli anni ’90. Oltre alla necessaria operazione di ripulitura, la Colonna sarà anche illuminata grazie a un sistema di luci dal basso, posizionate sotto la balaustra di protezione.
Per questi lavori si è fatta avanti la ditta Perseo 2000. In cambio della sponsorizzazione avrà la possibilità di pubblicità sul cantiere, di apporre una targhetta dopo il restauro e godrà di visibilità attraverso i canali di comunicazione del Comune. Il tutto in maniera non invasiva e rispettosa del bene e del contesto, così come espressamente previsto dall’avviso pubblico che mette precisi paletti ai messaggi promozionali. I lavori dovrebbero iniziare a breve e durare 60 giorni. (edl)