Il 21 marzo Giornata delle persone con sindrome di Down, c'è l'ok dell'Onu. Giuliani (Pd): "Soddisfazione per le oltre 12mila adesioni alla petizione per istituzionalizzare il 21 marzo"
La presidente della Commissione Pari Opportunità Maria Federica Giuliani (Pd) esprime soddisfazione per le oltre 12mila adesioni raccolte da ogni parte del mondo per la proposta di istituzionalizzare la giornata del 21 marzo come Giornata Mondiale delle Persone con Sindrome di Down. “Sono felice – ha detto Giuliani - per aver sottoscritto e aderito all'appello di DSI- Down Syndrome International, l'Assemblea delle Nazioni Unite che ha approvato il “World Down Syndrome Day”, nella sua terza riunione plenaria, la risoluzione per l'istituzione il 21 marzo della Giornata Mondiale delle Persone con Sindrome di Down sarà ufficiale a partire dal 2012”. Grazie all'appello del DSI-Down Syndrome International sono state raccolte da più di 12.000 adesioni di persone da ogni parte del mondo, per la proposta di istituzionalizzare la giornata del 21 marzo già da anni festeggiata in 60 paesi grazie allo sforzo delle associazioni e delle istituzioni.. Il 21 marzo è una data simbolica che indica proprio la triplicazione (trisomia) del cromosoma 21 che causa la condizione genetica della sindrome di Down, scopo della giornata mondiale è proprio sensibilizzare e far conoscere questa condizione che colpisce 1 persona ogni 800 nate in tutto il mondo. “Sarà sicuramente cura di tutte le associazioni e delle nostre istituzioni – ha concluso la presidente Giuliani- affinché il prossimo anno il 21/3 sia un giorno davvero speciale di solidarietà” (lb)