Poggio Secco, Torselli e Stella (PdL): "Basta con la logica dei due pesi e due misure, il Comune si faccia promotore del risanamento dell'area"

“Negli ultimi quindici giorni abbiamo letto sulla stampa cittadina, prima, di allacci abusivi alla rete idrica fatti da alcuni abitanti del Campo Rom del Poderaccio che hanno danneggiato l'impianto antincendio causando un esborso di denaro pubblico da parte del Comune e poi, ieri, di allacci abusivi alla rete elettrica fatti dagli occupanti dell'ex-ospedale Poggio Secco che avrebbero messo in allarme addirittura un'area dell'azienda ospedaliera di Careggi. Di fronte ad una situazione del genere, rimaniamo allibiti e ci chiediamo quanto possa essere ancora sopportata una situazione del genere da tutti quei cittadini che, nonostante le difficoltà economiche, compiono ogni mese salti mortali pur di pagare regolarmente tutte le utenze”. Questo il commento del consigliere comunale del PdL Francesco Torselli e del capogruppo Marco Stella.
“La situazione di Poggio Secco - spiegano i due consiglieri del centrodestra - è drammatica non solo per lo stabile ormai occupato da 10 anni, quanto per la pesante situazione di degrado ambientale che si sta verificando nella zona, interessando tutti gli abitanti dell'area. E su questo esiste una nostra mozione, approvata dal consiglio comunale, che impegna l'amministrazione comunale ad adoperarsi presso i proprietari dell'immobile per arrivare ad una immediata messa in sicurezza dell'area. E da questo dovere l'amministrazione comunale non può esimersi”.
“La logica dei due pesi e due misure - concludono Torselli e Stella - che pone su due piani differenti i cittadini onesti ed i 'furbetti dell'allaccio abusivo' deve finire e situazioni di degrado indecoroso come quella di Poggio Secco devono essere risolte. Firenze non è solo Via Tornabuoni e Piazza Duomo, lo stiamo dicendo da sempre e non ci stancheremo mai di farlo presente al Sindaco Renzi ed alla sua giunta”.

(fdr)