Piazzale Michelangelo, Grassi e De Zordo : "L'assessore Meucci nega la volontà di realizzare un parcheggio al posto del campeggio"
“Eravamo davvero fiduciosi di veder concretizzato il contenuto del Piano Strutturale che grazie ad un emendamento da noi presentato e approvato dal Consiglio prevede nell’allegato ‘relazione’ l’eliminazione dal Piazzale Michelangelo del campeggio che da anni compromette e danneggia una zona dal punto di vista paesaggistico di altissimo pregio e da quello ambientale estremamente fragile, e la sua sostituzione con un parco pubblico che, rappresentando un anello verde, potesse congiungere Porta Romana con Piazza Ferrucci passando per il Piazzale Michelangelo e Forte Belvedere”.Lo affermano i consiglieri comunali di Sinistra e Cittadinanza Tommaso Grassi e Ornella De Zordo di PerUnaltracittà.
“Ma la proposta del Sindaco di far diventare l'area attualmente occupata dal campeggio in un parcheggio pubblico, sapeva proprio di una beffa offensiva per i cittadini che da anni combattono contro lo sfruttamento e l’abuso della zona del Piazzale Michelangelo – hanno aggiunto –. Oggi l'Assessore Meucci rispondendo ad una nostra interrogazione ha negato la volontà del Comune di realizzare un parcheggio al posto del campeggio del Piazzale.
Se si vuol salvaguardare e difendere la zona del Piazzale dobbiamo eliminare quelle che sono le funzioni attrattive che occupano territorio sottraendolo alla fruizione pubblica, come il campeggio o i parcheggi, spostando anche quest'ultimi in area più idonea da mettere in collegamento con il Piazzale attraverso un servizio di trasporto pubblico. La proposta del Sindaco ha proprio il senso di voler nascondere la polvere sotto il tappeto: prevedere un parcheggio di auto, e presumiamo anche bus turistici, tra gli ulivi della collina evidenzia la volontà di celare dietro un'apparente visuale di area verde una fonte inquinante di pesante aggravio strutturale e ambientale e assolutamente non sostenibile per la zona stessa.”
“Continueremo a tenere, insieme ai cittadini riuniti in comitato per la salvaguardia della collina del Piazzale, alta l'attenzione sul campeggio e sul suo futuro affinché si possa concretizzare al più presto quanto previsto dal Piano Strutturale e speriamo di non dover più leggere sui giornali notizie di fughe in avanti dell'Amministrazione che propongono progetti diversi da quello del parco pubblico – hanno concluso Grassi e De Zordo –. Temiamo e siamo quasi certi, vista la correttezza che ha sempre contraddistinto l’Assessore, che forse il progetto e l’idea del parcheggio era ignoto persino a lei: questo apre naturalmente una contraddizione all’interno della Giunta che qui ci limitiamo a rilevare. Quindi bene affrettare la procedura per l'eliminazione del campeggio dal Piazzale ma questo non può essere mercificato o scambiato con la realizzazione di un parcheggio proprio al posto dell'ipotizzato parco pubblico”.
(fdr)