PdL: «Sul degrado delle piazze il sindaco non ha il coraggio di andare al cuore della questione»
«Siamo indignati per l’atteggiamento del sindaco Renzi che per quasi una settimana non ha aperto bocca in merito all’occupazione abusiva di piazza Santissima Annunziata, una delle più belle e importanti di Firenze. Ma in generale sul degrado delle piazze della città il sindaco non ha il coraggio di andare al cuore della questione». Non hanno dubbi i consiglieri del PdL che questa mattina, in piazza della Signoria, hanno protestato contro «il ‘campeggio abusivo’ allestito dagli ‘indignati’ davanti al loggiato del Brunelleschi e tra la fontana del Tacca».
All’iniziativa erano presenti l’onorevole Gabriele Toccafondi, il capogruppo in consiglio comunale Marco Stella, i consiglieri Jacopo Cellai, Emanuele Roselli, Mario Tenerani e Francesco Torselli e i consiglieri del Quartiere 1 Andrea Badò, Emanuele Corti Grazi, Alessandro Delfino e Enrico Fantini.
«Quella piazza arriva ora sui giornali per la manifestazione dei cosiddetti ‘indignati’ e perché il consigliere Roselli ha sollevato la questione– ha sottolineato l’onorevole Gabriele Toccafondi - noi siamo invece indignati per il modo con il quale l’amministrazione si occupa di Santissima Annunziata tutto l’anno. Quando gli attuali occupanti se andranno lì torneranno i 20 o 200 tra rom, ubriachi, punkabbestia e sbandati che abitualmente ci bivaccano tutto l’anno. Tra di loro c’è chi normalmente dorme sotto il loggiato del Brunelleschi e lì fa i propri bisogni e chi lava i panni nella fontana del Tacca».
«Una situazione che vale anche per le altre piazze, come Santo Spirito, Santa Crocee Santa Maria Novella – ha rilevato Toccafondi - dove il degrado regna tutti i giorni dell’anno. All’assessore Saccardi consigliamo, quindi, di occuparsi di Santissima Annunziata sempre e non solo perché ci ‘campeggiano’ 20 o 200 duecento indignati. Al sindaco Renzi consigliamo di lanciare meno slogan per Roma e agire concretamente per Firenze»
«Un silenzio, quello del sindaco – hanno detto gli esponenti del PdL fiorentino – dovuto al fatto che per lui, forse, la ‘tendopoli’ realizzata dagli indignati, alla fine, rappresenta comunque, un passo in avanti rispetto alle ‘normali’ condizioni in cui versano molte piazze del centro storico, trasformati da luoghi di incontro di fiorentini in bivacchi per rom, ubriachi, vagabondi e punkabbestia»
«Siamo indignati anche noi – hanno aggiunto i consiglieri del centrodestra - come indignati sono i cittadini e tanti fiorentini che vivono e lavorano vicino a queste piazze, indignati soprattutto nei confronti di un’amministrazione e un sindaco che si dimostra ancora una volta più interessato a quello che succede a Roma che a ciò che accade nelle piazze che si trovano a pochi passi da Palazzo Vecchio».
«Sul tema della sicurezza e dell’uso delle piazze il voto che diamo all’amministrazione Renzi è pari a zero – ha dichiarato il capogruppo Stella – ancora non ha capito che alcuni di questi luoghi andrebbero presidiati dalle forze dell’ordine, altri dovrebbero essere valorizzati con eventi culturali. Non dimentichiamo che le piazze di Firenze sono particolarmente richieste per iniziative di soggetti privati: nel 2009 in piazza della Repubblica ce ne sono state ben 32, 15 in Santissima Annunziata e piazza Strozzi. Ma anche l’amministrazione comunale non è da meno: sempre nel 2009 26 eventi sono stati organizzati in piazza della Repubblica, 21 in piazza della Signoria, 15 in Santa Croce. Lo scorso anno i soggetti privati hanno continuato a preferire piazza della Repubblica e piazza Santissima Annunziata rispettivamente con 24 e 11 iniziative, aggiungendo anche il Parco delle Cascine: qui, nel 2010, ci sono stati 11 eventi. Da parte sua il Comune ha confermato le scelte dell’anno precedente anche nel gran numero di manifestazioni programmate nelle tre principali piazze della città». (fn)