Via del Gignoro più sicura, via libera del Consiglio all'installazione di un semaforo a chiamata e al ripristino dell' autovelox

La mozione è stata presentata da Pierguidi, Chiavacci e Lauria del Pd

Via del Gignoro più sicura. E’ questo l’intento della mozione proposta dal consigliere Michele Pierguidi del Pd e sottoscritta anche da Francesca Chiavacci (Pd) e Antonio Lauria (Pd) che ha avuto ieri il via libera del Consiglio comunale. In base all’atto si invita il sindaco e la giunta a posizionare un semaforo a chiamata per favorire l’attraversamento dei pedoni, installare strisce pedonali rialzate e dossi artificiale per indurre al rallentamento. In base alla mozione via anche al ripristino della funzionalità della postazione fissa autovelox e l’installazione di dissuasori acustici e di qualsiasi altro strumento che permetta di risolvere definitivamente le problematiche, garantendo la sicurezza dei pedoni. La necessità di creare più sicurezza nell'area nesce dal fatto che in via del Gignoro c'è un giardino pubblico frequentato dalle famiglie, l'entrata dell'asilo nido comunale Dragoncello. (lb)


Si allega la mozione

Gruppo Partito Democratico
COMUNE DI FIRENZE

Tipo atto: mozione
Oggetto: posizionamento semaforo pedonale, strisce pedonali rialzate, dossi artificiali.
Proponente: Michele Pierguidi, Antonio Lauria, Francesca Chiavacci.

IL CONSIGLIO COMUNALE
Visto come in Via del Gignoro c’è un giardino pubblico frequentato da moltissime famiglie con bambini.
Visto come all’altezza del giardino pubblico ci sia anche l’entrata dell’asilo nido comunale denominato “Dragoncello”.
Visto come la via del Gignoro è strada a due corsie e che le auto in transito spesso vanno molto oltre il limite dei 50Km orari imposto dal codice della strada.
Visto come nella suddetta strada ci sia una postazione Autovelox installato antecedentemente al decreto prefettizio di giugno 2010 e quindi funzionante solo in presenza di pattuglia della Polizia Municipale.
Ritenuto pertanto per la sua posizione, per la scarsa visibilità, molto pericoloso l’attraversamento pedonale, di via del Gignoro all’altezza dei giardini pubblici, e dell’entrata dell’asilo comunale “Dragoncello”
Considerato
che ad aggravare la situazione, c’è l’alta densità del traffico e il non rispetto del limite di velocità da parte di diversi automobilisti, e le pessime condizioni della segnaletica stradale verticale ed orizzontale.
Impegna il Sindaco e la Giunta Comunale
ad installare un semaforo a chiamata pedonale, ripristinare la funzionalità della postazione fissa autovelox presente sulla strada previa modifica della configurazione della strada e mediante l’installazione di semafori nei punti di immissione della stessa in modo che sanzioni il superamento della velocità consentita, nonché l’installazione di dissuasori acustici e di qualsiasi altro strumento che permetta di risolvere


definitivamente le problematiche esposte, garantendo la sicurezza dei pedoni ed evitando il verificarsi di incidenti mortali.

Michele Pierguidi
Antonio Lauria
Francesca Chiavacci