Agevolazioni per le attività economiche che subiscono disagi a causa di lavori stradali, via libera del Consiglio alla mozione di Pierguidi (Pd)
"Agevolare attraverso la Cosap e la Tia quelle attività che siano in gradio di dimostrare l'evidenza dei danni subiti a causa di lavori per la realizazzione e la manutenzione di infrastrutture comunali in caso di prolungamento non concordato con il Comune dei tempi previsti dagli appalti". E' quanto chiede la mozione proposta dal consigliere del Pd Michele Pierguidi e che oggi ha avuto il via libera dal consiglio comunale. la mozione parla nello specifico di via dei pilastri dove si impegna il sindaco a prevedere, "se danni fossero accertati, forme e modalità per la concessione di agevolazioni, esenzioni o dilazioni di pagamento su tributi od imposte comunali o tariffe come la Tia. In base alla mozione viene anche chiesto al sindaco "di effettuare con gli uffici competenti, una verifica sulla possibilità di perseguire legalmente le aziende responsabili dei ritardi nell’esecuzione dei lavori" (lb)
Si allega la mozione
Gruppo Partito Democratico
COMUNE DI FIRENZE
Tipo atto: mozione
Proponente: Michele Pierguidi
Oggetto: interruzione lavori in via Pilastri e agevolazioni per le imprese.
IL CONSIGLIO COMUNALE
Premesso che i lavori per il rifacimento della carreggiata e dei marciapiedi di Via Pilastri, a causa delle inadempienze della ditta aggiudicatrice dell’appalto, sono stati interrotti per molti mesi lasciando la sede stradale in condizioni di impraticabilità tali da arrecare alle attività economiche ivi esistenti disagi e lamentati danni economici;
Considerato opportuno prevedere agevolazioni o dilazioni di pagamenti su tributi o imposte comunali o tariffe (Tia) per quelle attività di Via Pilastri che siano in grado di dimostrare l’evidenza dei danni subiti a causa dell’interruzione di lavori;
Ritenuto necessario intervenire in relazione a quanto sopra riportato;
IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA
1. a verificare se l’interruzione dei lavori in via Pilastri abbia provocato danni rilevanti alle imprese economiche operanti nella suddetta via;
2. a prevedere, se tali danni fossero accertati, forme e modalità per la concessione di agevolazioni, esenzioni o dilazioni di pagamento su tributi od imposte comunali o tariffe come la Tia;
3. a garantire la ripresa dei lavori e la realizzazione del progetto previsto per via Pilastri;
4. ad effettuare con gli uffici competenti, una verifica sulla possibilità di perseguire legalmente le aziende responsabili dei ritardi nell’esecuzione dei lavori;
5. a modificare, ai fini di cui al punto 2, i regolamenti comunali della Cosap, della Tia e di altre imposte applicate dalla Pubblica Amministrazione per prevedere agevolazioni in caso di prolungamento, non concordato con l’Amministrazione Comunale, dei tempi previsti dagli appalti per la realizzazione e/o la manutenzione di infrastrutture comunali.
Palazzo Vecchio, 18 luglio 2011
Michele Pierguidi