Celiachia, più informazione e più servizi. Via libera del Consiglio comunale

Migliorare i servizi di ristorazione per i celiaci, ma anche promuovere una campagna d’informazione e sensibilizzazione su cos’è veramente la “celiachia”. La mozione è stata approvata oggi dal Consiglio comunale nella versione già approvata  all’unanimità dalla commissione Cultura che aveva posto alcuni emendamenti alla mozione originaria  a firma di Tommaso Grassi.  La mozione si rivolge soprattutto alle organizzazioni competenti di settore per promuovere una maggiore informazione che possa migliorare i servizi offerti a chi soffre di celiachia, incentivare la produzione e la diffusione di cibi adatti ai celiaci, con un protocollo standard di buone prassi. “In Italia - ha detto il presidente della commissione Cultura Leonardo Bieber (Pd) - è affetta da celiachia 1 persona su 100-150, e spesso molti non sanno che i loro disturbi, che possono insorgere anche in là con gli anni, derivano dall'intolleranza al glutine. La nostra amministrazione è sensibile a tale problema, visto che già da diversi anni prevede nei menù scolastici cibi e diete differenziate in base alle varie necessità; sarebbe tuttavia opportuno – ha concluso Bieber - promuovere ulteriori campagne d’informazione e di sensibilizzazione sulla celiachia, affinché possano così aumentare gli esercenti ed i ristoratori privati che utilizzano cibi privi di glutine in città, che ad oggi conta soltanto 30 ristoranti, 8 gelaterie ed 1 bar che ne fanno uso.” (lb)