Stasera alla Pergola lo spettacolo "So-sei Kagura" a favore delle vittime del terremoto e tsunami

Sarà presente l'assessore Saccardi che oggi ha incontrato la delegazione giapponese

Stasera al Teatro della Pergola va in scena la cultura e l’arte giapponese. Alle 21 il sipario si alzerà sullo spettacolo di danza tradizionale “So-sei Kagura”, evento a scopo benefico a favore delle vittime del terremoto e dello tsunami dell’11 marzo 2011.
Nell’ambito dell’evento, frutto della collaborazione tra il Comune di Firenze e il Ministero della Cultura giapponese, l’assessore alla cooperazione internazionale Stefania Saccardi questa mattina ha incontrato la delegazione di rappresentanti del mondo istituzionale, produttivo, culturale e religioso.
“Firenze da sempre ha la vocazione di città internazionale – ha dichiarato l’assessore Saccardi – e come Amministrazione siamo lieti di accogliere questa delegazione proveniente dal Giappone, una nazione cui siamo legati da antichi ma sempre vivaci rapporti. Inoltre, lo scopo benefico dell’evento di questa sera aggiunge ulteriore valore a questa collaborazione”.
Per quanto riguarda lo spettacolo, sin dai tempi antichi in Giappone c’è sempre stato uno spettacolo danzante e musicale dedicato alla divinità chiamato KAGURA. Tramite questa cerimonia si comunicava con gli dei e si trasmettevano le tradizioni di generazione in generazione. Hiroaki Omote, presidente dell’Associazione culturale J-ART, attendendosi sempre al principio fondamentale di NeoJapanesque, cioè di “creare il nuovo, attraverso le conoscenze antiche”, ha studiato le antiche forme e le regole che si ritrovano nel paleo-shintoismo, nelle pratiche ascetiche del buddismo di montagna e nelle antiche arti marziali acquisendone una profonda conoscenza. Su queste basi l’artista, creandone la rappresentazione e componendone le coreografie, ha elaborato il SO-SEI KAGURA, un KAGURA in versione moderna e creativa.
Lo spettacolo dopo Firenze farà tappa a Milano e Novara.
All’appuntamento (inizio alle 21) sarà presente l’assessore Saccardi e il vice ambasciatore del Giappone Yuzo Ota.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
Per info: http://neo-japanesque.net/english/

(mf)