Sul palco della Pergola danza e musiche tradizionali giapponese

L'evento in programma lunedì sera per sensibilizzare la popolazione e raccogliere fondi a sostegno delle vittime del terremoto e dello tsunami

Una immersione nella cultura e nell’arte giapponese. Lunedì sera il Teatro della Pergola ospiterà lo spettacolo di danza tradizionale del paese del Sol Levante “SO-SEI KAGURA”. L’iniziativa, frutto della collaborazione tra il Comune di Firenze e il Ministero della Cultura giapponese, ha uno scopo benefico: sensibilizzare la popolazione e raccogliere fondi a sostegno delle vittime del terremoto e dello tsunami dell’11 marzo scorso.
Oggi l’evento è stato presentato dall’assessore alla cooperazione internazionale Stefania Saccardi, da Kazuko Usui del Ministero della Cultura giapponese e da Hiroaki Omote presidente Associazione culturale J-ART, regista e interprete dello spettacolo.
“Questo evento testimonia una volta di più i rapporti di collaborazione e amicizia presenti tra Firenze e il Giappone – ha spiegato l’assessore Saccardi –. Come Amministrazione siamo stati più che disponibili a dare una mano per organizzare questo spettacolo che vuole tener alta l’attenzione sulle drammatiche conseguenze del terremoto e dello tsunami e raccogliere fondi per aiutare la popolazione colpita”.
Rientrano nell’ambito delle iniziative di collaborazione tra Firenze e il Giappone anche la visita di una delegazione di rappresentanti istituzionali e del mondo della cultura, industriali e giornalisti in programma lunedì.
Per quanto riguarda lo spettacolo, sin dai tempi antichi in Giappone c’è sempre stato uno spettacolo danzante e musicale dedicato alla divinità chiamato KAGURA. Tramite questa cerimonia si comunicava con gli dei e si trasmettevano le tradizioni di generazione in generazione. Hiroaki Omote, presidente dell’Associazione culturale J-ART, attendendosi sempre al principio fondamentale di NeoJapanesque, cioè di “creare il nuovo, attraverso le conoscenze antiche”, ha studiato le antiche forme e le regole che si ritrovano nel paleo-shintoismo, nelle pratiche ascetiche del buddismo di montagna e nelle antiche arti marziali acquisendone una profonda conoscenza. Su queste basi l’artista, creandone la rappresentazione e componendone le coreografie, ha elaborato il SO-SEI KAGURA, un KAGURA in versione moderna e creativa.
Lo spettacolo dopo Firenze farà tappa a Milano e Novara.
L’appuntamento è lunedì 14 novembre alle 21 presso il Teatro della Pergola. Sarà presente anche il vice ambasciatore del Giappone Yuzo Ota.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
Per info: http://neo-japanesque.net/english/

(mf)