Domani Vegan Day alla Limonaia di Villa Strozzi
Il 1 novembre si è festeggiato in tutto il mondo il "World Vegan Day", l'anniversario della fondazione a Londra della prima associazione vegan nel mondo, The Vegan Society (www.vegansociety.uk). L’Associazione Progetto Vivere Vegan (www.viverevegan.org) organizza domani a Firenze (Limonaia di Villa Strozzi, via Pisana) una giornata (ingresso libero) dedicata ad approfondire le tematiche legate a questa filosofia di vita. Laboratori, incontri con esperti, filmati e, in conclusione, assaggi vegan accompagnati dalla musica. L’evento, sostenuto dallo Sportello EcoEquo del Comune di Firenze, è destinato a tutte le persone interessate a praticare l’approccio vegetariano integrale o anche semplicemente a conoscere meglio questa realtà nei suoi risvolti non solo gastronomici ma anche filosofici e spirituali. Infatti la scelta vegan, che prevede il rifiuto di consumare non solo la carne ma anche qualsiasi altro derivato animale (uova, latte, formaggi, miele etc.), ha come presupposto una visione del mondo fondata sull’armonia con la natura e con tutti gli esseri viventi. Ecco il programma:
dalle 15 alle 16, Laboratorio - Coltivare senza prodotti di derivazione animale e chimici, con Linda Santucci, dell'associazione Pacciamama (necessaria prenotazione)
dalle 15 alle 18, Modulo didattico per bambini dai 6 ai 12 anni - Animali come noi, con Alessandra Galbiati, dell'associazione Oltre La Specie (necessaria prenotazione)
dalle 16 alle 17, Laboratorio - Pasticceria senza uova, latte, burro e miele, con Emanuele Di Biase, pasticcere di Dolce Vegan (necessaria prenotazione)
ore 17, Perchè vegan, incontro con Roberto Politi, dell'associazione Progetto Vivere Vegan
ore 17,30, L'alimentazione senza prodotti animali, incontro con la Dott.ssa Mirella Pizzi
ore 18, GasVegando, perchè siamo tutti animali, incontro con Lorenzo Guadagnucci, fra i fondatori del GasVegando
ore 18,30, Condurre un'azienda vegana, incontro con Giacomo Crocchini, del Podere La Madia
ore 19, Un rifugio per gli animali, immagini e incontro con Gloria Botteghi, dell'associazione Fattoria della Pace Ippoasi
ore 19,30, Aperitivo vegan
(lb)