Più un terzo dei residenti over 65 vive da solo

Tutti i dati nel bollettino di ottobre dell'ufficio comunale di statistica

Il quartiere con la più elevata presenza di anziani in relazione al numero complessivo di residenti è il quartiere 3 con il 28,3% seguito dal quartiere 2 con il 27,3%. Il quartiere con la presenza di anziani più bassa è il quartiere 1 con il 21,2% molto sotto la media comunale di 25,6%. I dati sono contenuti nel numero di ottobre del bollettino mensile di statistica. Gli esperti dell’apposito ufficio comunale hanno anche appurato che rappresenta poco meno di un terzo del totale la quota dei residenti con 65 anni e più che vivono soli.
Nel numero di ottobre, inoltre, sono state esaminate le iscrizioni scolastiche: gli iscritti alle scuole dell’infanzia statali nel Comune per l’anno 2010-2011 sono 4.391 di cui 781 (17,8%) stranieri. Rispetto all’anno scolastico precedente le iscrizioni sono aumentate di 54 unità. Nell’anno scolastico 2010-2011 il maggior numero di iscritti è stato registrato nel quartiere 5 (1.385 alunni); il numero medio di alunni per classe è però minore rispetto ai quartieri 2, 3 e 4. Il quartiere 1 ha il minor numero di alunni per classe (22,6), più basso della media comunale (24,94). Nel quartiere 4 la notevole diminuzione del numero medio di alunni per classe è dovuta all’aggiunta di 5 classi.
Questo mese viene illustrata anche la valutazione dell’impatto dello Sportello Unico delle Attività Produttive on line sulla mobilità e sulle emissioni di anidride carbonica.
Il bollettino ha una limitata tiratura cartacea, ma è disponibile in formato elettronico in rete civica e nel portale dell’ufficio associato di statistica dell’area fiorentina, all’indirizzo http://statistica.fi.it. (fn)