Asili, presentato in commissione Sanità il nuovo nido di Careggi. Si chiamerà 'Saltapicchio'
Il nuovo asilo nido a Careggi si chiamerà 'Saltapicchio'. Ad illustrare il progetto stamani in commissione Servizi Sociali e Sanità c'erano gli architetti Filippo Terzaghi, direttore dipartimento tecnico Ospedale di Careggi e l’architetto Laura Cavina, responsabile dell’unità operativa di progettazione dello stesso dipartimento. L’edificio verrà realizzato grazie alla ristrutturazione di una ex casa colonica sita all’incrocio tra viale Pieraccini e via delle Oblate vicino al parco della Villa Medicea di Careggi. "Pensato come nido aziendale per i dipendenti dell’Azienda Ospedaliera di Careggi (con fasce orarie “personalizzate” sui vari turni di lavoro) - ha detto il presidente della commissione Maurizio Sguanci- “Saltapicchio” sarà a tutti gli effetti anche un nido di Quartiere dato che il 10% dei posti sarà destinato agli utenti del Quartiere 5" La struttura - pensata per ospitare 50 bambini - consta di circa 1.200 metri quadri di superficie utile oltre ad un ampio parco attrezzato ad area giochi di circa 1.800 mq. Si parla di un investimento di circa 1 milione e 300 mila euro (iva compresa), finanziato al 90% da risorse provenienti dall’Azienda Ospedaliera di Careggi e, per la restante parte, da un finanziamento regionale ottenuto vincendo un bando della Regione Toscana. Il bando di gara per l’affido dei lavori è previsto entro la fine del 2011, l’inizio lavori primavera 2012 e l’avvio attività a settembre 2013. “Siamo ammirati – ha aggiunto Sguanci - per come Careggi si stia intersecando con la città, facendo della propria area non solo uno spazio dedicato alla cura ma anche all’incontro e al sostegno delle esigenze dei cittadini” (lb)