Lista Galli, Cittadini per Firenze: "Gratuità della sosta per i primi 15 minuti nei parcheggi cittadini"
Il consigliere Antonio Giambanco della Lista Galli ha presentatouna mozione che chiedeva di ottenere la gratuità per gli automezzi nei parcheggi cittadini per i primi quindici minuti della sosta. “La mozione – ha spiegato Giambanco – partiva dalla considerazione che tale provvedimento è attuato in tutti gli scali aeroportuali nazionali, tra i quali quello di Firenze, e che in maniera massiccia è stato adottato in numerosissime città della Toscana. A questo si aggiungeva che il provvedimento agevolava i fruitori estemporanei delle attività di commercio e di somministrazione e poteva evitare l'ormai consueta sosta in doppia fila di coloro che, avendo bisogno di una breve sosta, non appongono il regolare tagliando. Ultima considerazione, e non ultima per importanza, si poteva garantire all'utenza un'elasticità nella gestione del servizio che escludeva la caccia al furbetto finalizzata all'elevazione delle multe. La mozione, anche se emendata da un membro della maggioranza, è stata bocciata con cinque voti contrari della maggioranza e quattro favorevoli dell'opposizione. Una delle motivazioni è stata che l'Amministrazione avrebbe perso i venti centesimi relativi ai 15 minuti di sosta. Il commento viene da solo: l'amministrazione comunale continua a considerare parcheggi come un'entrata e non come un servizio, e se non si sdegna di vedere erogate da Firenze Parcheggi centinaia di migliaia di euro in sponsorizzazioni, lo fa quando l'opposizionepropone misure elastiche in favore dei cittadini. La mozione tra qualche giorno passerà in Consiglio Comunale per la sua discussione, siamo curiosi di vedere come sarà votata visto che la stessa mozione ha ottenuto parere favorevole unanime dalla sesta commissione consiliare”.
(fdr)
Segue il testo della mozione
MOZIONE
Oggetto: gratuità della sosta per i primi 15 minuti
IL CONSIGLIO COMUNALE
• Considerato che l’Amministrazione Comunale ha approvato la nuova disciplina della zona a traffico limitato ZTL e della zona a sosta controllata individuando le diverse tipologie di spazi sosta e le relative modalità di pagamento del ticket;
• Ritenuto che gli operatori chiamati a svolgere il compito di controllo sull’effettivo pagamento del ticket e la relativa esposizione del titolo di sosta sul veicolo dovrebbero garantire all’utenza una elasticità nella gestione del servizio che escluda la caccia all’evasore finalizzata all’elevazione delle multe;
• Considerato che, anche per agevolare le attività di commercio e di somministrazione, in alcuni comuni toscani come la città di Lucca è stata adottata una politica di maggiore tolleranza in tema di sosta con l’introduzione della gratuità del parcheggio per i primi 15 minuti;
• Rilevato come agevolazioni di sosta breve vengano adottate in numerosi scali aeroportuali, fra i quali figura anche l’Amerigo Vespucci di Firenze, con un tempo medio di sosta libera di 15 minuti;
• Rilevato come alcuni gestori – ad esempio quelli che operano nella città di Taranto - adottino la procedura di applicare sui veicoli sprovvisti di regolare titolo di sosta un avviso di avvio del periodo di osservazione di 15 minuti, scaduti i quali scattano le disposizioni sanzionatorie
INVITA IL SINDACO
A consentire la gratuità dei primi 15 minuti di sosta ricorrendo ad accorgimenti tecnici che permettano l’emissione di uno specifico tagliando valido per un quarto d’ora da apporre sul veicolo in alternativa a quello a pagamento orario e/o a procedure di controllo da parte degli operatori che prevedano il preavviso sull’avvio del periodo di osservazione della durata di 15 minuti.
Antonio Giambanco
Firenze, 9 maggio 2011