Gruppo PdL: "Matrimoni civili: nastro tricolore al posto del nastro arcobaleno"

Cellai e Torselli: "Approvata all'unanimità la nostra proposta in merito alle pergamene ricordo che vengono consegnate agli sposi in Palazzo Vecchio"

Questo l’intervento dei consiglieri del gruppo PdL

“In occasione del 150° anniversario dell’unità d’Italia avevamo presentato lo scorso maggio una mozione per chiedere che i matrimoni civili che si celebrano nella Sala Rossa di Palazzo Vecchio fossero gratuiti per tutti i residenti di un qualsiasi comune italiano sino al 17 marzo 2012. Purtroppo la nostra proposta è stata discussa e votata in commissione affari generali e bilancio soltanto oggi e quindi è stata considerata non più attuabile per una questione di tempo. In compenso abbiamo ottenuto un risultato simbolico ma comunque importante. Le pergamene ricordo che vengono consegnate agli sposi sono legate ormai da anni da un nastro con i colori della cosiddetta bandiera ‘arcobaleno’. Una scelta che a noi è sempre apparsa un’evidente forzatura politica senza alcuna attinenza con l’istituzione comunale né col significato del matrimonio. Per questo abbiamo proposto di sostituirlo con il nastro tricolore che si riferisce ai colori della nostra bandiera nazionale. La proposta è stata approvata all’unanimità e finalmente, se il Consiglio Comunale confermerà questo indirizzo, metteremo fine a una questione solo in apparenza banale, ma che al contrario era il sintomo di una confusione tra ideologia e istituzioni tipica di una certa sinistra: l’arcobaleno con cui venivano legate le pergamene date agli sposi non aveva infatti alcuna attinenza né con l’Italia, né con Firenze né tantomeno con il Comune”.

(fdr)