Inflazione in aumento in ottobre a Firenze, sia rispetto al mese scorso che al 2010
Sensibile aumento dell’inflazione a ottobre a Firenze. La variazione mensile dei prezzi è +0,5% (a settembre era +0,2%); la variazione annuale è +2,7% (contro +2,5% di settembre). I maggiori aumenti per alberghi, gasolio e riparazioni per auto, latticini, caffè, tabacchi.
In generale, a contribuire a questo dato sono stati, rispetto al mese precedente, gli aumenti del settore ‘Prodotti alimentari e bevande analcoliche’ (+0,3%), ‘Servizi ricettivi e di ristorazione’ (+0,8%), ‘Bevande alcoliche e tabacchi’ (+3,5%) e ‘Abitazione, acqua energia elettrica e combustibili’ (+0,5%). Si è registrata invece una diminuzione per ‘Ricreazione, spettacoli e cultura’ (-0,2%), anche se all’interno di questo comparto sono aumentati i servizi ricreativi e sportivi (+0,7%), compensati dal calo netto dei pacchetti vacanza (-2,8%).
Per quanto riguarda gli alimentari, aumento per vegetali (+1,9%), zucchero, confetture, miele, cioccolato e dolciumi (+1,5%).; in diminuzione pesci e prodotti ittici (-0,8%). Le principali variazioni annuali riguardano latte, formaggi e uova (+7,7%), pane e cereali (+3,5%) e caffè, tè e cacao (+22,4%).
Nella divisione ‘Abitazione, acqua energia e combustibili’, rispetto al mese precedente è in aumento il gas (+3,5%). Rispetto all’anno precedente in aumento il gas (+11,4%), gli affitti reali per l’abitazione principale (+1,9%) e il gasolio per riscaldamento (+16,0%).
Pur in attesa dei dati definitivi validati dall’Istat, che saranno disponibili tra circa due settimane, c’è da notare il prezzo della ‘riparazione auto-equilibratura gomme’, che aumenta rispetto al mese precedente del 9,1%, mentre annualmente incrementa del 19,8%.
Tra ‘Servizi ricettivi e di ristorazione’ sono in aumento rispetto al mese precedente i servizi di alloggio (+3,6%) ed in particolare i prezzi delle camere d’albergo: rispetto al mese precedente, la stagionalità porta a un incremento di prezzo pari al 2,6% per le strutture 4-5 stelle e del 6% per quelle fino a tre stelle. L’aumento è pari al 2,4% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. In aumento anche i tabacchi, con aumenti del 4,6% rispetto al mese precedente e del 7,1% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
I beni, che pesano nel paniere per circa il 56%, hanno fatto registrare a ottobre 2011 una variazione di +3,7% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. I servizi, che pesano per il restante 44%, hanno fatto registrare una variazione annuale pari a +1,3%.
Scomponendo la macrocategoria dei beni, si trova che i beni alimentari registrano una variazione annuale pari a +3,0%. I beni energetici sono in aumento di +14,0% rispetto a ottobre 2010. La variazione annuale relativa ad Altri beni è pari a +1,3%. I tabacchi fanno registrare una variazione di +7,1% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.La componente di fondo (core inflation) che misura l’aumento medio senza tener conto di alimentari freschi e beni energetici è +1,7%. L’indice generale esclusi energetici è +1,7%.
Come sempre, le rilevazioni dell’Ufficio di Statistica sono state effettuate dal primo al 21 del mese su oltre 900 punti vendita anche fuori dal territorio comunale (grande distribuzione e negozi tradizionali) su 11mila prezzi di oltre 900 prodotti.
(ag)
Si riportano per alcuni prodotti le medie delle quotazioni rilevate:
Prodotto
Note
Prezzo Corrente
Var. % m.p.
Var. % a.p.
Pane
al kg
2,08
0,5
5,1
Carne fresca di vitello 1° taglio
al kg
18,16
0,1
-1,6
Petto di pollo
al kg
9,21
0,0
4,3
Prosciutto crudo
al kg
25,64
-1,5
3,8
Olio extravergine di oliva
al litro
5,37
0,0
1,7
Latte fresco
al litro
1,52
0,0
7,0
Patate
al kg
0,84
-6,7
6,3
Pomodoro ciliegino rosso
al kg
2,82
6,0
-2,4
Mele golden
al kg
1,43
-5,3
0,7
Insalata lattuga romana
al kg
1,42
11,8
-9,6
Cozze
al kg
2,58
-0,4
9,3
Pasta di semola di grano duro
al kg
1,68
0,0
0,6
Parmigiano reggiano
al kg
18,04
-0,2
6,6
Detersivo per lavatrice
al litro
3,65
-0,5
-3,4
Riparazione auto – equilibratura gomme
40,8
9,1
19,8
Carrozziere – sostituzione e verniciatura portiera
1373,34
0,2
3,6
Rossetto
13,84
2,7
6,4
Dopobarba
8,5
0,4
4,2
Rosa
4,37
7,1
7,9
Benzina fai da te
al litro
1,568
0,8
17,5
Gasolio fai da te
al litro
1,463