Il 2 novembre in Palazzo Vecchio il Galà di pugilato delle tre Capitali
In vista dell’appuntamento del 4 novembre al Mandela Forum, dove verrà assegnato il titolo europeo dei pesi welter fra Leonard Bundu e Daniele Petrucci, la Federazione Pugilistica Italiana e il Comune di Firenze in collaborazione con il Comitato Regionale Toscana della Federazione Pugilistica Italiana, hanno organizzato una giornata (il 2 novembre) con due interessanti appuntamenti, presentati oggi in Palazzo Vecchio dal vicesindaco e assessore allo sport Dario Nardella, dal vicepresidente della Federazione Pugilistica Italiana Alberto Brasca e dal presidente del Comitato Regionale Toscana Giuseppe Ghirlanda.
“Si tratta – ha spiegato il vicesindaco Nardella – di un doppio appuntamento che si lega all’evento clou del 4 novembre col match per il titolo europeo dei pesi welter del Mandela Forum. Tempo addietro in occasione di un’iniziativa di scherma che si è svolta nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio, ci chiedemmo: perché non organizzare un evento anche di pugilato? Ed ecco che grazie alla tenacia e all’impegno di Ghirlanda e di tanti altri amici che siamo riusciti ad allestire questa giornata in un luogo insolito per lo sport come Palazzo Vecchio”.
A partire dalle 19 nella Sala d’Arme è in programma il Galà delle tre Capitali gli incontri tra atleti youth di sei categorie di peso, che rappresenteranno Torino, Firenze e Roma in celebrazione proprio dell'unità d'Italia. Questo il programma degli incontri: (kg 56) Claudio Colzi (Firenze)-Andrea Vernile (Torino);(kg 81) Samir Nikaj (Firenze)-Domenico Sapone (Torino); (kg 60) Sebastian Mendizabal (Roma)- Yuri Sampirisi (Torino);(kg 64) Alex Marongiu (Roma)-Alessio Mensa (Torino); (kg 64) Francesco Rau (Roma)-Natty Maremonti (Firenze); (kg 64) Michael Magnesi (Roma)-Cristian De Ieso (Firenze).
La manifestazione sarà preceduta dallo svolgimento del convegno nazionale del settore giovanile e scolastico, organizzato dalla Federazione Pugilistica Italiana in collaborazione con il Comitato Regionale Toscana, dal titolo "Conferme e/o nuove proposte nel terzo millennio per l'attività giovanile societaria e scolastica, nel rispetto delle norme ministeriali, sanitarie e del Coni" (coordinato da Giuseppe Ghirlanda) che vedrà relazioni e contributi anche di altre discipline sportive, della medicina sportiva e del mondo della scuola.
“Una serie di eventi – ha concluso il vicesindaco Nardella – che rappresentano una vetrina importante per il pugilato, troppo spesso giudicato a torto uno sport violento, ma che invece è portatore di valori e fair play ed è un veicolo straordinario di formazione dei cittadini prima che di sportivi”.
Sempre in Sala d’Arme, per tutta la giornata, sarà allestita la mostra fotografica S-portrait, Leonard Bundu fotografato da David Andre Weiss.(fd)