Torna Firenze Insolita, alla scoperta degli angoli nascosti del Quartiere 1

 

Il Comune di Firenze – Consiglio di Quartiere n. 1 sta programmando la seconda edizione del progetto “Firenze Insolita” nel periodo ottobre – dicembre 2011 . Il progetto  punta a  valorizzare i luoghi meno conosciuti e frequentati della città, attraverso una serie di iniziative culturali. Coinvolge associazioni anche di categoria, cooperative, artigiani, negozi storici, ecc. che intendono partecipare al progetto con proposte da realizzarsi sul territorio del Quartiere 1.

Le proposte dovranno essere coerenti con le seguenti linee di indirizzo che caratterizzano il progetto:

- individuare luoghi insoliti della città in cui svolgere iniziative che li rendano più visibili e conosciuti

- rivolgersi ad un ampio pubblico, compresi i bambini e gli immigrati

- essere comprese in almeno una delle seguenti sezioni in cui si articolerà il progetto:

- Firenze dello Spirito ( valorizzare luoghi di culto meno frequentati)

- Firenze degli artigiani (far conoscere laboratori, botteghe e realtà artigiane)

- Firenze di ieri e di oggi (riscoprire musei, architetture, giardini storici, anche in relazione all’anniversario dei 150 anni dell’Unità d’Italia)

- Firenze goliardica ( creare momenti di aggregazione, di ristoro e divertimento)

- Firenze dei bambini ( organizzare percorsi educativi e di svago rivolti ai più piccoli)

Ognuna di esse ha una sua specifica tematica, la Firenze dello Spirito, rappresenta l'incontro tra le varie Comunità religiose presenti nel nostro Quartiere, con lo scopo di conoscere al meglio queste culture del mondo, presenti in una città cosmopolita come la nostra così pronta ad affrontare tutte le tematiche che oggi più che mai sollecitano, soprattutto a Firenze e per Firenze, risposte che potrebbero fornire un buon esempio per tutto l’Occidente che ci guarda con la massima attenzione. Firenze Artigiana è la volontà di riaffermare il Made in Florence: l'arte dei nostri meravigliosi artigiani che nei secoli hanno distinto Firenze nel mondo. Firenze di ieri e di oggi è la voglia di far incontrare il nostro passato con il nostro presente e futuro, puntando sulla cultura, anima vera della nostra città. Firenze Goliardica è la riscoperta dello spirito scanzonato dei Fiorentini, quelli di "amici miei", amanti della buona qualità della vita. Firenze Insolita nasce dalla collaborazione tra le Commissioni Sviluppo Economico e Cultura del Quartiere 1 proprio perché crediamo profondamente che la cultura e le arti ad essa connesse, siano un fattore di crescita non solo individuale ma anche economica e turistica di un paese o di una città, un fattore trainante dell’economia in special modo in una città d’arte come Firenze. Per informazioni è possibile recarsi presso la sede del Quartiere 1 - Piazza Santa Croce 1 – Ufficio Cultura o telefonando ai numeri: 055/2767634, 055/2767616, oppure via e-mail ai seguenti indirizzi: a.ortolani@comune.fi.it, c.pieraccini@comune.fi.it.