Presentato a Palazzo Vecchio ‘Volevo essere una farfalla' di Michela Marzano

L'assessore Giachi: «Un libro pieno di cose importanti, anche per un politico»

«Un libro pieno di cose importanti, anche per un politico». Lo ha detto l’assessore alle politiche giovanili Cristina Giachi presentando, questo pomeriggio nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio, il libro di Michela Marzano ‘Volevo essere una farfalla’.
L’incontro, al quale era presente l’autrice, è stato organizzato dalla Libreria Edison in collaborazione con il Comune di Firenze.
«Si affrontano temi fondamentali come quello del rapporto dei giovani con sé stessi – ha aggiunto l’assessore Giachi – e degli adulti con i più giovani e si tratteggiano squarci di caratteri nei quali ci possiamo riconoscere anche come popolo».
Michela Marzano è un’affermata studiosa di filosofia morale e scrittrice, insegna all’università di Parigi ma la sua storia personale non è stata un percorso lineare verso il successo professionale e personale. Come moltissime donne ha dovuto affrontare un rapporto problematico con il cibo e con il proprio corpo: quello che gli psicologi chiamano anoressia o bulimia. In questo libro ci racconta la sua storia, cominciata da adolescente, proseguita con gli anni alla Normale di Pisa e poi con il soggiorno in Francia; un viaggio in mezzo alle tenebre, lungo e pieno di ricadute, tra amori perduti e sedute psicoanalitiche. Una battaglia oggi finalmente vinta.
«E’ un libro del quale non se ne hai mai abbastanza – ha sottolineato Cristina Giachi -Michela Marzano racconta senza raccontare e presenta e tratteggia la sua storia nello stesso modo con il quale affiorano pensieri e ricordi. E’ come leggere un epistolario scritto da uno solo dei corrispondenti».
Attraverso questa personale testimonianza, Michela Marzano ha raccontato la lotta di ciascuno di noi con il proprio lato oscuro; e ha spiegato che, per star bene, non serve ribellarsi a se stessi, ma bisogna imparare a saper «perdere il filo, a non incaponirsi, a non cercare a tutti i costi di essere coerente». (fn)

Michela Marzano, è professore ordinario di filosofia morale e direttore del dipartimento di scienze sociali dell’Università Sorbona Paris-Descartes.
Per Mondadori ha pubblicato: Estensione del dominio della manipolazione (2009) e Sii bella e stai zitta (2011). Collabora con il quotidiano ‘la Repubblica’.

IMG_6168291.54 KBcm_obj_26213.JPG229.19 KB