Manifattura Tabacchi, via al percorso di partecipazione dei cittadini
Va avanti e si arricchisce il percorso di partecipazione per il futuro della Manifattura Tabacchi, dopo il successo e le proposte emerse dall’assemblea dei ‘100 luoghi’; e già da novembre partiranno incontri e laboratori con i cittadini. Come è noto, sull’enorme complesso adiacente alle Cascine è stata avviata una variante urbanistica (approvata dalla giunta il 28 settembre scorso), con la presa d’atto del documento preliminare che fornisce una descrizione della variante e le informazioni necessarie per verificare gli impatti dell’intervento sull'ambiente. Nella seduta di oggi, la stessa giunta ha deciso di accelerare i tempi e di andare avanti comunque con la valutazione integrata, ovvero la procedura che prevede la consultazione e il coinvolgimento dei cittadini; e questo a prescindere dalla possibile obbligatorietà di tale procedura, che sarebbe scattata solo se e quando la variante verrà assoggetta alla VAS, la valutazione ambientale strategica.
“Con l’assemblea dei ‘100 luoghi’ sulla Manifattura – spiega l’assessore alle Politiche del territorio Elisabetta Meucci - ci siamo resi conto dell’importanza e del contributo dei cittadini per il futuro di quest’area, così importante per la città e per la qualità della vita di un intero quartiere”.
(ag)