Peppino Impastato, Fittante (IdV): "Bene l'intitolazione della sala prove del Q.1 al martire della lotta alla mafia"
"Vivo apprezzamento per l'inziativa del Quartiere 1 e il lavoro dell'assessorato alle politiche giovanili per ricordare la figura di Peppino Impastato uccisio dalla mafia nel 1978". E' quanto esprime il consigliere dell'IdV Giovanni Fittante che da tempo anche attraverso una mozione chiedeva che fosse intitolata ad Impastato una sala di biblioteca o un' aula istituzionale. "Sono soddisfatto - ha aggiunto Fittante- che la sala prove della scuola Verdi in via Fontana avrà la targa dedicata a Peppino. L'inziativa di domani - scrive Fittante in una lettera inviata al presidente del Q.1 l'assessore alle politiche giovanili Cristina Giachi- conferma come la lotta alla mafia debba essere elemento centrale dell’operato di qualsiasi amministrazione, soprattutto per Firenze, da sempre luogo di cultura e di civiltà, che si è sempre contraddistinta per il suo impegno contro la mafia e le organizzazioni criminali" (lb)
Si allega la lettera inviata al presidente Marmugi e l'assessore Giachi e la mozione firmata da Fittante:
Caro Assessore, caro Presidente,esprimo vivo apprezzamento per l’iniziativa intrapresa circa l’intitolazione della sala prove della scuola Verdi in via Fontana a Firenze a Peppino Impastato.Purtroppo, per precedenti ed inderogabili impegni di lavoro, non potrò essere presente all’iniziativa di domani.Io stesso, nel 2009 mi ero fatto promotore, in Consiglio Comunale, di una Mozione, approvata poi all’unanimità nell’Ottobre del 2009 in cui si chiedeva all’Amministrazione di intitolare a Peppino Impastato una sala istituzionale del Comune di Firenze.L’iniziativa di domani che conferma come la lotta alla mafia debba essere elemento centrale dell’operato di qualsiasi amministrazione, soprattutto per Firenze, da sempre luogo di cultura e di civiltà, che si è sempre contraddistinta per il suo impegno contro la mafia e le organizzazioni criminali, oltre ad essere la città dove ha vissuto Antonino Caponnetto fondatore del Pool Antimafia di Palermo.Ben vengano, quindi, iniziative come queste utili a rinnovare ed a tenere sempre alto l’impegno civile delle istituzioni a favore della cultura della legalità lanciando un messaggio soprattutto ai giovani con iniziative da promuovere nelle scuole e nei quartieri con incontri e dibattiti su questo tema, affermando la grande esperienza di Peppino Impastato come testimonianza importante di quanto ha rappresentato e continua a rappresentare.Nell’augurarvi buon lavoro vi saluto calorosamente Giovanni Fittante
MOZIONESoggetto proponente: Giovanni FittanteOggetto: per intitolare una biblioteca o un aula in un luogo istituzionale situata nel Comune di Firenze a Peppino Impastato
• Premesso che la lotta alla mafia deve essere elemento centrale dell’operato di qualsiasi amministrazione e che educare alla legalità significa elaborare e diffondere la cultura dei valori civili;
• Premesso che Firenze, da sempre luogo di cultura e di civiltà, si è sempre contraddistinta per il suo impegno contro la mafia e le organizzazioni criminali, oltre ad essere la città dove ha vissuto Antonino Caponnetto fondatore del Pool Antimafia di Palermo che ha dato un grandissimo contributo per assicurare legalità e giustizia per un paese migliore;
• Premesso che in tale lotta alla mafia non si deve mai abbassare la guardia e che è sempre fondamentale dare messaggi forti ed importanti per cercare di sconfiggere tale fenomeno criminale e la sua cultura;
• Premesso che Peppino Impastato ha dato la propria vita per lottare contro la mafia divenendo un esempio per molti, soprattutto giovani;
• Premesso che la testimonianza di Peppino Impastato è stata straordinariamente espressa nel film i Cento Passi di Marco Tullio Giordana che nel 2001 vinse 5 David di Donatello tra i quali quello per la scuola e che tutt’ora rappresenta un’opera di grande attualità ed educativa;
• Premesso che è importante e determinante per le nuove generazioni avere memoria delle testimonianze di grande impegno civile quale quella di Peppino Impastato
IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA•
Ad intitolare a Peppino Impastato una biblioteca o un aula in un luogo istituzionale situata nel Comune di Firenze