Il 'Porcellino' della Loggia del Mercato Nuovo è tornato a splendere, terminato oggi con una fusione sul posto l'intervento di restauro
Il bronzo del Porcellino presso la Loggia del Mercato Nuovo è tornato a splendere. Con una fusione direttamente sul posto la scultura (l’originale di Pietro Tacca è conservata al Museo Bardini) meta del turismo mondiale è di nuovo integra. La copia era molto usurata soprattutto sul muso dove una carezza vale la fortuna e gli innumerevoli sfregamenti avevano provocato numerose fessurazioni che dovevano essere risistemate. La copia fu realizzata nel 1988 dalla Fonderia Artistica Ferdinando Marinelli di Barberino Val d'Elsa, fu sistemata presso la Loggia nel 1998. “Con l'intervento odierno – ha detto il presidente del Quartiere 1 Stefano Marmugi- eseguito a spese e cura della Fonderia Marinelli e con l'alta sorveglianza del Servizio Belle Arti comunale, si è voluto ripristinare l'integrità del monumento che, come detto, rappresenta meta continua di pellegrinaggio da parte dei turisti di tutto il mondo" (lb)
.