Novoli, Pieri (Udc verso Pdn) e Giocoli (FLI): «La questione deve essere affrontata in modo organico. Si tenga un consiglio comunale straordinario nel quartiere»
«Residenti esasperati che scrivono al sindaco per chiedere di risolvere una volta per tutte il problema della prostituzione, preoccupazione palpabile denunciata in più forme sull’ imminente cantierizzazione della linea 2 della tramvia e sull’assetto viario presente e futuro, incertezze sulla consistenza delle infrastrutture e servizi per i futuri insediamenti come lo stadio. Situazioni, quelle che coinvolgono il quartiere di Novoli, che devono essere affrontate in un’unica visione progettuale, coinvolgendo i residenti, visto che si parla di situazioni che riguardano la loro vita quotidiana». Questo è quanto sostengono i consiglieri Massimo Pieri (Udc verso il PdN) e Bianca Maria Giocoli (FLI).
«E’ naturale che il fenomeno della prostituzione non possa essere risolto, unicamente con azioni deterrenti come la vigilanza, che peraltro abbiamo più volte sollecitato, quale un presidio notturno permanente dei vigili urbani muniti di autovetture, ma vada affrontato anche mediante una riqualificazione del territorio in termini di infrastrutture. Il Multiplex una volta aperto, può essere già di per sé una misura deterrente di questo fenomeno per via Forlanini, come lo stadio se verrà effettuato con adeguati servizi fruibili dai residenti per tutta la settimana può esserlo per la zona Guidoni - proseguono i due consiglieri -. Ma la prostituzione non e’ il solo problema di questo quartiere, sappiamo tutti del problema della viabilità, che già oggi e’ grave, ma lo sarà ancor di più quando altri centri d’interesse come il Palazzo di Giustizia e il Multiplex si aggiungeranno a quelli attuali, quali: l’Università, la Cassa di Risparmio di Firenze, la Regione Toscana, oltre alla problematicità ora esistente dello sbocco autostradale Firenze-Mare e quella futura collegata ai cantieri della linea 2».
«Riteniamo che il Consiglio Comunale debba dedicare a queste situazioni ed altre una riunione straordinaria da tenersi nel quartiere, proprio perché Novoli è al centro di uno sviluppo straordinario, che genererà inevitabili problematiche sulla vita quotidiana dei residenti – hanno concluso Pieri e Giocoli -.Questa proposta, che da diverse settimane abbiamo lanciato, deve essere vista in un’ottica di apertura totale e di trasparenza della politica cittadina verso i residenti, dove maggioranza ed opposizione si confrontano ascoltando i cittadini, ed escono insieme dai problemi . Pensate che tutto questo sia un’utopia? Noi no». (fn)