"Diventiamo Amici", al via la campagna associativa di Anffas

Gianfranco Monti e Paolo Vallesi testimonial dell'iniziativa. L'assessore Saccardi: "Un'associazione che rende la nostra città più bella"

“Diventiamo amici”. L’invito arriva da due volti noti dello spettacolo, Paolo Vallesi e Gianfranco Monti. Ma i veri protagonisti della nuova campagna associativa di Anffas Onlus di Firenze sono gli altri due volti del manifesto, due ragazzi speciali che con il loro sorriso sono i migliori testimonial, insieme ai loro nuovi ‘amici’ Vallesi e Monti, di questa associazione che sostiene persone con disabilità grave e gravissima.
L’Anffas, realtà associativa molto conosciuta sia a livello nazionale con i suoi 14 mila soci e 30 mila assistiti che a livello locale, apre le braccia a nuove ‘amicizie’. Se fino a pochi mesi fa potevano diventare soci solo i parenti fino al terzo grado di persone con disabilità, grazie a una variazione dello Statuto associativo infatti è stata introdotta la figura del socio ‘Amico’, persone che prendono parte e collaborano alla vita dell’associazione e che potranno assumere anche ruoli direttivi. In questo modo si è potuto dare risposta ai tanti fiorentini affezionati all’Anffas che chiedono di dare un contributo concreto.
“Ma il nostro primo invito – dice il presidente di Anffas Onlus Firenze Vittorio D’Oriano – è di venire a trovarci nella nostra storica sede di via Bolognese. Le porte sono sempre aperte per far visitare la struttura, vedere dal vivo l’assistenza e i servizi che forniamo ai nostri ospiti, constatare quanto lavoro e amore ci sono tra le pareti della nostra bella sede che affaccia su tutta Firenze”.
Anffas Onlus Firenze offre servizi di riabilitazione e accompagnamento, ha un servizio di comunità-alloggio e di comunità familiare, un centro riabilitativo per cerebropatie, offre trasporto, assistenza sanitaria, psicopedagogica, sociale, sostegno legale, burocratico e amministrativo, promuove progetti di ricerca, organizza lavoratori didattici e formativi, gite e partecipazioni a eventi sportivi e culturali, attività teatrali e cinematografiche e residenze estive della durata di un mese.
Attualmente Anffas Firenze, ricorda il direttore sanitario Pier Franco Gangemi, “assiste 80 persone nel centro diurno con servizio di trasporto incluso, 30 residenti nella casa colonica e in via del Gelsomino stiamo per aprire una nuova struttura per 8 disabili”.
“Anche l’Amministrazione comunale si unisce all’appello di Anffas per diventare amici dell’associazione – aggiunge l’assessore alle politiche sociosanitarie del Comune di Firenze Stefania Saccardi -. Anffas è una delle belle realtà associative del nostro territorio attive nel settore della disabilità. Offre servizi qualificati e una grande attenzione alle persone disabili, unisce professionalità a prossimità e contribuisce a fare di Firenze una città più bella. Per noi, infatti, la bellezza di una città si esprime soprattutto nella sua capacità di accoglienza nei confronti delle persone più fragili”.
I fiorentinissimi Vallesi e Monti hanno deciso di diventare testimonial di questa realtà dopo averne conosciuto le numerose attività a favore dei disabili.
“Sono le piccole soddisfazioni del mio lavoro – commenta Gianfranco Monti -: poter dare una mano a una realtà così bella come Anffas è un grande onore per me. Questa campagna dell’associazione è veramente emozionante, a partire dalle foto scattate con i ragazzi: son loro che han donato qualcosa a me, facendomi assorbire tutto il bene che li circonda, facendomi incontrare la grande competenza e umanità degli operatori e la forza di un gruppo che dona grande energia”.
“Quando l’amico Gianfranco Monti mi ha proposto di sostenere con lui l’Anffas – ricorda Paolo Vallesi – sono stato a visitare la sede di via Bolognese. Son stato subito pervaso dalla bella atmosfera che si respira all’interno donata dai ragazzi e da un ambiente molto sereno. Ho voluto dunque dare una mano concreta e del tutto gratuita riuscendo a ottenere anche il sostegno della Nazionale Cantanti che darà un contributo economico ad Anffas Firenze”:
In questi giorni è partita la campagna associativa con manifesti sparsi in tutta la città e con il patrocinio del Comune di Firenze e della Provincia di Firenze. Nelle prossime settimane son previsti anche eventi aggregativi come concerti, incontri e una specialissima ‘gita al circo’. 

Per informazioni:
Anffas Onlus
Via Bolognese 232, Firenze
Tel. 055/400151

(mf)