Nobel per la Pace 2011, la presidente Agostini interviene in Consiglio comunale e legge il messaggio della campagna Noppaw
In occasione dell'assegnazione del Nobel per la Pace a tre donne impegnate nei diritti umani, la presidente della Commissione pace Susanna Agostini ha letto oggi in Consiglio il messaggio che la campagna Noppaw (Nobel Peace Prize for African Women) ha inviato a tutti coloro, fra cui la Commissione Pace, hanno sotenuto l'attività della campagna contribuendo al concretizzarsi della proposta del Nobel alle donne.
“Non possiamo raggiungere la democrazia e una forma di pace duratura nel mondo se le donne non possono ottenere le stesse opportunità degli uomini nell’influenzare lo sviluppo della società a tutti i suoi livelli”. La Sirleaf è la prima presidente donna di uno stato africano, la Gbowee è un'attivista pacifista, la Karman si occupa di diritti delle donne e democrazia nello Yemen, paese che negli ultimi mesi sta vivendo in pieno le rivolte per la democrazia partite dall’Africa del Nord. “Sono state pienamente comprese e abbracciate le motivazioni che hanno spinto la Campagna Noppaw a candidare le donne africane – commentano i promotori -. È stato accolto lo spirito della Campagna che ha messo in evidenza il ruolo delle donne come costruttrici di pace e di democrazia. È stato riconosciuto un senso ampio alla parola pace: non solo assenza di guerra ma anche lotta per i diritti umani, cura della comunità, salvaguardia dell’ambiente, gestione dell’economia" La presidente Agostini ha poi citato il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che ha evidenziato più volte l'importanza del ruolo delle donne nel cammino della democrazia.
(lb)